Articoli dell’autore
Le società a partecipazione pubblica che gestiscono il servizio farmaceutico e la loro discussa natura di organismo di diritto pubblico (Parte I)
Parte I: la genesi dell’organismo di diritto pubblico di Gabriele Martelli La questione della qualificazione o meno delle società partecipate che gestiscono il servizio farmaceutico come organismo di…
Trasporto pubblico locale: il ruolo della finanza nel cambio di marcia della mobilità urbana
Commento alla ricerca ASSTRA UNICREDIT, 8 febbraio 2018 di Dario Tedesco Nelle maggiori metropoli mondiali è in corso una rivoluzione del sistema di mobilità, caratterizzata dall’attivazione di consi…
Il contratto a tempo determinato nelle società in house: ultimi aggiornamenti legislativi
La disciplina del contratto a tempo determinato ha subito recenti modifiche sia nel settore pubblico che nel privato. di Maria Eliana Castelnuovo La questione è estremamente rilevante nell’attuale me…
Revisione straordinaria delle partecipazioni societarie (riordino partecipate)
Deliberazione Corte dei conti, Sez. Emilia Romagna, 13 febbraio 2018, n. 36: adempimenti ex d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 Sintetizziamo qui il contenuto della deliberazione della Corte dei conti, Sezi…
L’applicazione del divieto di “soccorso finanziario” degli Enti Locali nei confronti delle Società partecipate alla luce del D.lgs. n. 175/16
Premessa e individuazione delle questioni giuridiche rilevanti: origine, perimetro e applicazione del principio del divieto di soccorso finanziario di Edoardo Rivola Il principio del c.d. “divieto di…
L’in house providing alla luce del nuovo codice dei contratti
Come noto, con il termine in house providing si intende quel particolare affidamento che consente al soggetto appaltatore di derogare al principio generale dell’obbligo di indire una gara ad evidenza …
TARI – Fabbisogni standard, pubblicazione delle linee guida.
La legge di bilancio 2018 non ha prorogato l’entrata in vigore della disposizione che prevede che i comuni devono avvalersi anche delle risultanze dei fabbisogni standard nella determinazione dei cost…
L’intervento ANAC sulle società detenute da Pubbliche Amministrazioni
Lo scorso novembre sono state pubblicate le Linee Guida Anac n.1134/2017 su società ed altri enti partecipati da Pubbliche Amministrazioni, che vanno ad aggiornare le precedenti Linee Guida Anac n. 8/…