• Il network
    Appalti & contratti
    Consulting
    Codice appalti
    Formulario Appalti
    SistemaPA
    Il mensile A&C
    I Volumi
    Formazione
    Software
    Public UtilitiesPublic Utilities

    Public Utilities

    Public UtilitiesPublic Utilities

    Public Utilities


    Ricerca avanzata
      AREA UTENTE
    ricorda | Password dimenticata

    • Home
    • Chi siamo
    • Approfondimenti
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • Prassi
    • Newsletter
    • Rassegna stampa
    • ABBONATI ONLINE
    Cerca
    Aree Tematiche
    Organizzazione spl e società pubbliche
    Acqua
    Gas - Energia
    Rifiuti
    Trasporti
    Servizi e attività strumentali
    Altri spl
      Ultimo aggiornamento: 13/12/2019 9:12

      » GDPR

      • NEW Quando il gestore esterno tratta liberamente i dati personali per conto del Titolare. Comminata la prima sanzione GDPR ad una Pubblica Amministrazione

        I. Imola (www.public-utilities.it 13/12/2019)

      » Roma Capitale - Relazione Agenzia Servizi pubblici

      • NEW Relazione annuale sullo stato dei servizi pubblici locali e l'attività svolta, edizione 2019
        a cura dell'Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale

      » Rifiuti urbani

      • NEW Rapporto ISPRA Rifiuti Urbani (edizione 2019)
        Tutti i dati aggiornati sulla produzione, raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, compreso l'import/export, a livello nazionale, regionale e provinciale

      » Piano Economico Finanziario

      • NEW Nota IFEL 9/12/2019

        Nota di approfondimento IFEL relativa alle modalità e alle tempistiche di predisposizione dei PEF

      » Affidamenti in house

      • NEW Lo stato dell'arte in tema di affidamenti in house

        C. Contessa (www.giustizia-amministrativa.it 10/12/2019)

      » Tassa rifiuti

      • NEW Il nuovo metodo ARERA per la tariffa sui rifiuti

        A. Pierobon (La Gazzetta degli Enti Locali 9/12/2019)

      » Adempimenti società partecipate

      • NEW Partecipazioni pubbliche: online le schede per la rilevazione dei dati relativi al censimento e alla revisione periodica
        Fonte: www.dt.tesoro.it

      » Trasporto pubblico locale

      • NEW TPL: semplificate e aggiornate le misure per gli affidamenti dei servizi di trasporto pubblico locale
        Comunicato Autorità di Regolazione dei Trasporti 2 dicembre 2019

      » Società miste - Definizione di controllo pubblico

      • NEW Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 3/10/2019 n. 76

        Società miste - Definizione di controllo pubblico - Elementi qualificanti ed escludenti - Necessità di un accertamento in concreto.

      » Gestione servizio integrato dei rifiuti urbani

      • NEW Deliberazione A.N.AC. 13/11/2019 n. 1065

        Procedura di riordino delle partecipazioni societarie afferenti la gestione del servizio integrato dei rifiuti urbani da parte del Comune di Pisa

      » Rifiuti

      • NEW Memoria Autorità di regolazione per energia reti e ambiente 25/11/2019 n. 482

        Indagine conoscitiva sulla normativa che regola la cessazione della qualifica di rifiuto

      » Societa· a partecipazione pubblica di diritto singolare

      • NEW Orientamenti Ministero dell'economia e delle finanze 18/11/2019

        Nozione di "società a partecipazione pubblica di diritto singolare" di cui all'art. 1, comma 4, lett. a), del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 (in seguito "TUSP")

      » Business Integrity Forum

      • NEW Business Integrity Forum 2019: le sfide in materia di integrità
        di Elisa Nobile - 26/11/2019

      » TARI

      • NEW La TARI tra ordine e disordine
        di Stefano Pozzoli - 25/11/2019

      » Prevenzione della corruzione

      • NEW I modelli organizzativi del d.lgs. n. 231/2001 e le misure di prevenzione della corruzione della legge n. 190/2012 in relazione alle società partecipate da Pubbliche Amministrazioni. Il punto dopo la sentenza della Cassazione penale n. 43656/2019

        I. Imola (www.public-utilities.it 22/11/2019)

      » MEF - Struttura di Monitoraggio

      • NEW Indirizzi per gli adempimenti relativi alla Revisione e al Censimento delle partecipazioni pubbliche (Art. 20 D.Lgs. n. 175/2016 e art. 17 D.L. n. 90/2014)
        Documento Mef d'intesa con la Corte dei conti

      » Contributi pubblici per svolgimento funzioni in materia di trasporto pubblico locale

      • NEW Agenzia delle Entrate - Risposta n. 490
        OGGETTO: Articolo 11, comma 1, lett.a), legge 27 luglio 2000, n.212 - Contributi pubblici per lo svolgimento di funzioni in materia di trasporto pubblico locale

      » Corruzione

      • NEW La corruzione in Italia alla luce dei dati dell'ANAC
        di Elisa Nobile - 19/11/2019

      » Trasporto scolastico comunale

      • NEW Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 7/11/2019 n. 317

        Sulla corretta interpretazione delle norme che disciplinano la copertura finanziaria del servizio di trasporto scolastico

      » Gestione rifiuti

      • NEW Delibera ARERA in materia di gestione dei rifiuti
        ANCI Lombardia - Circolare n. 345/19 del 12 novembre 2019

      » Fondazioni a controllo pubblico - Incarichi a soggetti in quiescenza

      • NEW Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 24/10/2019 n. 405

        Fondazione costituita da soci pubblici e da soci sostenitori – D.L. 95/2012, art. 5, co. 9 – Divieto di attribuire a soggetti già lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza incarichi di studio e di consulenza, incarichi dirigenziali o direttivi e cariche in organi di governo delle amministrazioni o degli enti e società controllati - Criteri applicativi

      » Limiti compensi massimi società a controllo pubblico

      • NEW Conferenza Unificata del 7 novembre 2019
        «Intesa, ai sensi dell'articolo 11, comma 6, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante: "Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica", sullo schema di decreto del Ministro dell'economia e delle finanze in materia di determinazione del limite dei compensi massimi da corrispondere ai componenti degli organi sociali nonché ai dirigenti e ai dipendenti delle società a controllo pubblico - RINVIO

      » Servizio gestione rifiuti e fattura elettronica

      • NEW Interpello Agenzia delle entrate 7/11/2019 n. 476/2019

        Interpello articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Fattura elettronica e forniture ex D.M. 24 ottobre 2000, n. 370

      » Requisiti di onorabilità

      • NEW Il regolamento relativo ai requisiti di onorabilità e la Regina di Alice

        S. Pozzoli (www.public-utilities.it 8/11/2019)

      » Metodo Tariffario per il servizio integrato di gestione dei Rifiuti (MTR)

      • NEW Rifiuti: nuovo metodo tariffario e prime regole di trasparenza
        Comunicato Stampa ARERA - 31 ottobre 2019

      » Società partecipate e normativa anti corruzione

      • NEW Obbligo di applicare la normativa anticorruzione per la società a partecipazione pubblica maggioritaria. Salvo dimostrazione contraria

        V. Giannotti, G. Popolla (La Gazzetta degli Enti Locali 4/11/2019)

      » Controllo pubblico congiunto

      • NEW Controllo pubblico congiunto: la parola all'ANAC

        E. Nobile (www.public-utilities.it 28/10/2019)

        • Vedi anche
          Deliberazione A.N.AC. 25/9/2019 n. 859
          Configurabilità del controllo pubblico congiunto in società partecipate da una pluralità di pubbliche amministrazioni ai fini dell'avvio del procedimento di vigilanza per l'applicazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza di cui alla legge 190/2012 e al d.lgs. 33/2013

        • Approfondimento
          Controllo pubblico congiunto: l'intervento dell'ANAC
          S. Pozzoli (www.public-utilities.it 7/10/2019)

      » Codice delle Crisi e Società pubbliche

      • NEW Codice delle Crisi e Società pubbliche. Parte Prima

        S. Pozzoli (www.public-utilities.it 25/10/2019)

      » Fondazione di partecipazione aperta alla partecipazione di soggetti pubblici e privati.

      • NEW Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per il Friuli Venezia 26/9/2019 n. 22

        In merito alla possibilità per un comune di costituire una Fondazione di partecipazione aperta alla partecipazione di altri soggetti pubblici e privati

      » Qualità servizio idrico

      • NEW ARERA - Consultazione 23 ottobre 2019 - 422/2019/R/idr
        Orientamenti per l'integrazione della disciplina vigente in materia di qualità contrattuale del servizio idrico integrato (RQSII)

      Ultimo aggiornamento: 13/12/2019 9:12

      » Società partecipate - Nomina organo di controllo - Compensi

      • NEW TAR Marche sez. I 9/12/2019

        1. Società in house - Affidamento di servizi di opera professionale - Organo di controllo - Avviso di gara per l'acquisizione di candidature ai fini della nomina - Compensi previsti - Violazione del diritto all'equo compenso.
        2. Ordini professionali - Legittimazione ad agire - Finalità e limiti.

      » Farmacie comunali - Costituzione società mista minoritaria pubblica

      • NEW TAR Lazio Roma sez. I quater 29/11/2019

        Farmacie comunali - Affidamento della gestione - Costituzione di una società mista con capitale pubblico minoritario - Legittimità

      » In house - Valutazione congruità affidamento

      • NEW Consiglio di Stato sez. III 29/11/2019

        Affidamento in house - Art. 192, co. 2, del d.lgs. 50/2016 - Valutazione di congruità - Valutazioni espresse dal verificatore nominato giudizialmente - Valore, efficacia, limiti.

      » Farmacie - Gestione dispensario farmaceutico stagionale

      • NEW Consiglio di Stato sez. III 7/11/2019

        Farmacie - Comune - Scelta di gestire direttamente, tramite la propria farmacia, il dispensario farmaceutico stagionale - Legittimità

      » Procedimenti di autorizzazione di impianti dedicati allo smaltimento o al trattamento o al recupero di rifiuti

      • NEW Corte costituzionale 13/11/2019

        Ambiente - Norme della Regione Basilicata - Norme in materia di gestione dei rifiuti - Procedimenti di autorizzazione di impianti dedicati allo smaltimento o al trattamento o al recupero di rifiuti - Improcedibilità delle istanze di autorizzazione relative a nuove attività di smaltimento, trattamento e/o recupero dei rifiuti non conformi alle previsioni del P.R.G.R. - Procedibilità, nel rispetto di determinate condizioni, delle istanze relative a impianti esclusivamente di recupero di materia.

      » Titolarità e gestione farmacie

      • NEW TAR Lazio Roma sez. II bis 12/9/2019

        Farmacie - Principio di coincidenza tra titolarità e gestione della farmacia - Inderogabilità - Sostituzione temporanea del farmacista - Non può essere assimilata al caso dell'affitto temporaneo di azienda.

      » Nuove sedi farmaceutiche

      • NEW Consiglio di Stato sez. III 15/10/2019

        Servizio farmaceutico - Istituzione di nuove sedi farmaceutiche - Competenza comunale - Sussiste - Eccezioni - Sono date dai casi di esplicita attribuzione da parte del Legislatore alle Regioni e alle Province autonome dell'istituzione di farmacie localizzate in determinati siti (stazioni ferroviarie, aeroporti, etc.).

      » Società a partecipazione pubblica - Azione di responsabilità - Giurisdizione

      • NEW Corte di Cassazione Civile Sezioni unite 11/9/2019

        Società di capitali a partecipazione pubblica - Azione di responsabilità nei confronti degli organi sociali e dei dipendenti - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussiste - Giurisdizione della Corte dei conti - È ravvisabile eccezionalmente nelle due specifiche fattispecie delle società "in house" e delle società "legali".

      » Appalti pubblici oggetto di un affidamento detto 'in house'

      • NEW Corte di Giustizia Europea 3/10/2019

        Appalti pubblici - Aggiudicazione ad una persona giuridica "in house" - Norma nazionale con la quale uno Stato membro disciplina la conclusione di un'operazione interna - Condizioni e Limiti

      » Servizi pubblici - Servizio ferroviario - Sistema sanzionatorio

      • NEW Consiglio di Stato sez. VI 3/10/2019

        Servizi pubblici - Elementi fondanti - Servizio ferroviario - Natura - Qualificazione di Trenitalia quale "gestore di pubblico servizio" - Ricorso ai poteri sanzionatori del d.P.R. n. 753 del 1980 - Addetti ai controlli - Qualifica di "pubblico ufficiale" o "incaricato di pubblico servizio" - Sussiste - Irregolarità del titolo di viaggio - Modalità di recupero delle sanzioni definite da Trenitalia - Legittimità

      » Rifiuti

      • NEW Consiglio di Stato sez. V 12/9/2019

        Rifiuti abbandonati - Ordine volto alla bonifica, decontaminazione e risanamento igienico dei siti - Non può essere rivolto a terzi dal Comune, risultando espressione di un rimedio sanzionatorio che spetta alla Provincia.

      » Acquisizione partecipazioni da parte degli enti locali

      • NEW TAR Lombardia Milano sez. I 2/9/2019

        Sul divieto di acquisire partecipazioni in società commerciali che vendono energia e gas

      » Manager spa - Pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio

      • Corte di Cassazione Penale sez. III 4/9/2019

        Società per azioni - Soggetti inseriti nella struttura organizzativa e lavorativa - Considerazione quali pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio - Condizioni

      » Gestione dei servizi energetici

      • Consiglio di Stato Adunanza plenaria 3/9/2019

        Servizi energetici - Gestore dei servizi energetici - Atti relativi alla "quota d'obbligo" - Natura giuridica

      » Regolazione del mercato e tutela dei destinatari

      • Consiglio di Stato sez. VI 29/7/2019

        Autorità amministrative indipendenti - Regolazione del mercato - Revisione - Tutela dei destinatari - Individuazione

      » Farmacia in forma associata

      • Consiglio Giustizia Amministrativa Regione Sicilia 19/8/2019

        Farmacia - Concorso - Farmacia in forma associata - Cumulo di più sedi farmaceutiche in forma associata - Possibilità - Deferimento all'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato

      » Fallimento delle società a controllo pubblico

      • Consiglio di Stato sez. V 31/7/2019

        1. Società a controllo pubblico - Fallimento - Divieto di costituzione di nuova società di cui all'art. 14, comma 6, del d.lgs. n. 175/2016 - Non si estende all'eventuale affidamento del servizio ricorrendo a forme di gestione diverse dalla società a partecipazione pubblica (tra cui anche l'azienda speciale)
        2. Azienda speciale - Caratteristiche - Elementi distintivi rispetto alle società a partecipazione pubblica

      » Regione Siciliana- Gestione servizio idrico

      • TAR Sicilia sez. I 26/7/2019

        Servizi pubblici - Servizio idrico - Art. 4, commi 1 e 2, L. R. Sicilia, n. 16/2017, che prevede la gestione diretta dei comuni del servizio idrico - Questione di legittimità costituzionale - Non manifesta infondatezza

      » Gara concessione gestione farmacie

      • TAR Piemonte sez. I 25/7/2019

        Farmacie comunali - Gara per la concessione del servizio di gestione di alcune farmacie - Atto di aggiudicazione - Impugnazione da parte di soggetto non partecipante alla gara - Inammissibilità.

      » Certificazione crediti vantati dai fornitori di beni e servizi nei confronti delle PA

      • Corte costituzionale 25/7/2019

        Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Modifiche alla legge di stabilità regionale n. 8 del 2018 - Certificazione dei crediti nei confronti dei consorzi e delle società d'ambito poste in liquidazione - Previsione che, a decorrere dal 13 luglio 2018, tali enti si iscrivono presso la piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti di cui all'art. 9 del decreto-legge n. 185 del 2008

      » Concorrenza - Mercato rilevante - Intese restrittive

      • Consiglio di Stato sez. VI 15/7/2019

        Concorrenza - Mercato rilevante - Intese restrittive - Poteri del giudice - Individuazione.

      » Affidamenti dei concessionari

      • TAR Lazio Roma sez. I 15/7/2019

        Società totalmente pubblica - Verifica degli affidamenti da parte dei concessionari - Linee guida ANAC - Natura e portata applicativa

      » Spoil system nelle società partecipate

      • Corte di Cassazione Civile Sezioni unite 18/6/2019

        Societa' partecipate - Nomina amministratori - Spoil system - Rapporto di natura fiduciaria fondato sull'intuitu personae - Nuove elezioni e mutamento quadro politico - Rapporto fiduciario - Viene meno

      » Nozione di società a controllo pubblico

      • Corte dei conti Sezioni riunite in sede giurisdizionale 4/7/2019

        Società a controllo pubblico - Corretta nozione - Richiamo all'orientamento della Struttura di controllo e monitoraggio prevista dall'art. 15 TUSP del 15 febbraio 2018 - Non è risolutivo - Sussistenza della qualità di società a controllo pubblico - Non può essere desunto dai meri indici costituiti dalla maggioranza di azioni e di consiglieri nel C.d.A., ma richiede precipua attività istruttoria volta a verificare se, nel caso concreto, sussistano le condizioni richieste dall'art. 2, lett. b), del Tusp - Condizioni.....

      » Farmacie comunali

      • TAR Lazio Roma sez. II 2/5/2019

        Farmacie comunali - Legge n. 375/1965 - Incompatibilità di cui all'art. 8, comma 1, lett. c) (divieto di intrattenere qualsiasi rapporto di lavoro pubblico e privato) - Si applicano ai soci farmacisti, anche se di meri capitali e non coinvolti nella direzione della farmacia

      » Gara trasporto pubblico e suddivisione in lotti

      • Tribunale Regionale Giustizia Amministrativa Trentino Alto Adige Bolzano 6/6/2019

        1. Trasporti pubblici - Programmazione - Scelta dei bacini ottimali - Sindacato giurisdizionale - Esclusione - Limiti
        2. Trasporti pubblici - Concessione - Suddivisione in più lotti ai fini della scelta del nuovo concessionario - Obbligo di speciale ponderazione - Esclusione
        3. Appalti pubblici - Gara - Suddivisione in lotti - Preferenza - Sussiste - Apprezzamento discrezionale - Insindacabilità - Limiti
        4. Trasporti pubblici - Suddivisione in lotti - Suffragata da un'adeguata ponderazione dei fattori ed interessi in gioco - Legittimità

      » Rifiuti - Impianti di recupero e di smaltimento di preminente interesse nazionale

      • Corte costituzionale 13/6/2019

        Rifiuti - D.Lgs. n. 152/2006 - Competenze statali - Centralità dell'individuazione degli impianti di recupero e di smaltimento ritenuti di preminente interesse nazionale - L.R. Marche n. 22/2018, artt. 1, 2 e 3 - Illegittimità costituzionale

      » Società in house riconducibili agli enti locali - ICI

      • Corte di Cassazione Civile sez. V 8/3/2019

        Società in house riconducibili agli enti locali - ICI - Assoggettamento all'imposta

      » Regolamento comunale distribuzione acqua potabile

      • TAR Molise sez. I 13/5/2019

        Contratto di somministrazione del servizio idrico - Regolamento comunale per la distribuzione di acqua potabile - Deve uniformarsi ai generali parametri della buona fede e correttezza che presiedono la disciplina delle obbligazioni

      » Modifica di clausola statutaria attinente alla distribuzione dell'utile e diritto di recesso

      • Corte di Cassazione Civile sez. I 22/5/2019

        Società di capitali - Modifica di clausola statutaria attinente alla distribuzione dell'utile e diritto di recesso - Interpretazione

      Videoconferenze

      Programmi di misurazione del rischio e relazione sul governo societario
      Videoconferenza del Prof. Stefano Pozzoli

      Assetti di governance nelle società pubbliche. L’organo di amministrazione
      Videoconferenza del Prof. Stefano Pozzoli

      Ultimi articoli pubblicati

      • dati personaliQuando il gestore esterno tratta liberamente i dati personali per conto del Titolare
        • 0
        • 0
      • Rapporto ISPRA Rifiuti Urbani (edizione 2019)
        • 0
        • 0
      • Trasporti locali, gare più facili Multe a Trenitalia e 14 società
        • 0
        • 0
      • Nella Tari coefficienti «liberi» fino a nuovo ordine di Arera
        • 0
        • 0

      Interviste

      Intervista a Raffaele Cantone
      A cura dell'Avv. Alessandro Massari
      VEDI TUTTE LE INTERVISTE

      Riviste tecniche

      Novità Editoriali

      LA TRASPARENZA NEI SITI WEB DELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA E A CONTROLLO PUBBLICO
      Vai alla scheda

      L’ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE DOPO IL CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
      Vai alla scheda

      INCONFERIBILITÀ E INCOMPATIBILITÀ
      Vai alla scheda

      Richiedi informazioni sul servizio, verrai ricontattato da un nostro agente

      Ho letto l'informativa e consenso al trattamento dei dati personali,ai sensi dell'art .13 del Regolamento Europeo UE 2016/679 (GDPR).

      Public Utilities
      è un servizio Maggioli Editore,
      azienda del Gruppo Maggioli

      P.Iva 02066400405
      www.maggioli.it

      © 2018 Maggioli Editore.
      Informativa sulla privacy
      Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni
      Informativa sui cookies