• Il network
    Appalti & contratti
    Consulting
    Codice appalti
    Formulario Appalti
    SistemaPA
    Il mensile A&C
    I Volumi
    Formazione
    Software
    Public UtilitiesPublic Utilities

    Public Utilities

    Public UtilitiesPublic Utilities

    Public Utilities


    Ricerca avanzata
      AREA UTENTE
    ricorda | Password dimenticata

    • Home
    • Chi siamo
    • Approfondimenti
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • Prassi
    • Newsletter
    • Rassegna stampa
    • ABBONATI ONLINE
    Cerca
    Aree Tematiche
    Organizzazione spl e società pubbliche
    Acqua
    Gas - Energia
    Rifiuti
    Trasporti
    Servizi e attività strumentali
    Altri spl

      » Le interviste di Public Utilities

      • 28 gennaio 2021
        Intervista a Daniele Fortini, Presidente di Retiambiente ed Alessandro Mazzei, Direttore ATO Rifiuti Toscana Costa.

        a cura di Stefano Pozzoli

      » Società partecipate

      • revisione partecipate

        28 gennaio 2021
        Società partecipate: alcuni suggerimenti per il Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale

        Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha avviato una consultazione in merito a un documento che fornisce indicazioni sul Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale, per garantire attuazione al comma 2, art. 6 del decreto legislativo n. 175/2016.

      » Podcast

      • podcast

        27 gennaio 2021
        PublicUtilities Podcast #14 - Pandemia ed effetti sui bilanci dei soci pubblici di società

        a cura del Dott. Edoardo Rivola

      » Garante della protezione dei dati personali

      • 26 gennaio 2021
        Il Garante della protezione dei dati personali crea un servizio per le ipotesi di data breach

        a cura di Elisa Nobile

      » Società partecipata

      • Società in house

        25 gennaio 2021
        Il Presidente di una partecipata è da considerare quale "incaricato di pubblico servizio"

        a cura di Santo Fabiano

      » Gestione rifiuti

      • rifiuti

        22 gennaio 2021
        Anci scrive al Ministero Ambiente e al Mef su chiarimenti e tavolo tecnico per la gestione rifiuti

      » Trasparenza ed anticorruzione

      • trasparenza

        22 gennaio 2021
        Accordo sulla trasparenza e l’anticorruzione per i settori energia, gas, acqua e rifiuti tra l'ANAC e l'ARERA

        a cura di Elisa Nobile

      » Economia circolare

      • 21 gennaio 2021
        Economia circolare: i comuni non possono più assimilare i rifiuti speciali agli urbani

        a cura di Eros Organni

      » Partenariato Pubblico Privato

      • 21 gennaio 2021
        Contratto standard per l'affidamento della progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche, con la relativa relazione illustrativa

        Approvato congiuntamente dall'ANAC e dalla Ragioneria generale dello Stato

      » Organismi partecipati

      • 20 gennaio 2021
        Il fondo vincolato per perdite reiterate negli organismi partecipati

        a cura di Filippo Barbagallo

      » Appalti gestione rifiuti

      • rifiuti speciali

        19 gennaio 2021
        Appalti Rifiuti: Avviata vigilanza collaborativa ANAC - Prefettura di Catania

        Protocollo d’intesa per la vigilanza preventiva e la legalità negli affidamenti per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti

      » Ecobonus 110% e PPP

      • 19 gennaio 2021
        Ecobonus 110% e partenariati pubblico privati

        a cura di Paolo Parrini

      » Società per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

      • piani di razionalizzazione

        19 gennaio 2021
        Corte dei conti, Sez. Giurisd. di controllo per l’Emilia-Romagna, deliberazione n. 1/2021/PAR

        Società partecipate - Società già costituita avente come oggetto sociale esclusivo la valorizzazione del patrimonio immobiliare del territorio comunale di proprietà anche del Comune - Acquisizione di una partecipazione pur se in parte minoritaria - Ammissibilità - Configurabilità come società mista pubblico-privata - Costituzione ex novo - Acquisizione di una partecipazione in una società privata già costituita - Condizioni.

      » Bilancio consolidato - Inclusione Fondazioni

      • trasparenza

        18 gennaio 2021
        Corte dei conti, Sez. Reg. di Contr. per la Lombardia, deliberazione n. 157/2020/PAR del 3 dicembre 2020

        Bilancio consolidato – Gruppo amministrazione pubblica – Perimetro di consolidamento – Fondazioni – Inclusione

      » Piano Economico Finanziario

      • Pareggio di bilancio

        18 gennaio 2021
        Il ruolo chiave del PEF nelle operazioni di PPP ai tempi del Covid

        a cura di Donata Cappelli

      » Audiolibro TUSP

      • 15 gennaio 2021
        #Podcast - Commento all’art. 4 del TUSP

        a cura di Stefano Pozzoli

      » Decreto Semplificazioni - Società dei "settori speciali" - Disciplina del Collegio consultivo tecnico

      • 14 gennaio 2021
        Brevi notazioni sull'ambito di applicabilità del Decreto Semplificazioni alle società dei "settori speciali". La disciplina del Collegio consultivo tecnico

        a cura di Alessandro Massari

      » Podcast

      • podcast

        13 gennaio 2021
        PublicUtilities Podcast #13 - Azienda speciale, società in house e società benefit

        a cura di Stefano Pozzoli

      » Servizi cimiteriali

      • 13 gennaio 2021
        Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia SARS.CoV-2 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e della cremazione

        Circolare del Ministero della Salute 11 gennaio 2021

      » Audiolibro - Commento al TUSP

      • 12 gennaio 2021
        #Podcast – Commento all’art. 3 del TUSP

        a cura di Stefano Pozzoli

      » Rapporto ISTAT Società partecipate

      • istat

        12 gennaio 2021
        A proposito del rapporto Istat sulle società partecipate: la disciplina dei rapporti di lavoro merita un nuovo slancio

        a cura del Prof. Avv. Pasqualino Albi

      » Art. 6, comma 2, TUSP - Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale

      • consultazioni

        12 gennaio 2021
        Indicazioni in merito ai principali contenuti del Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale da adottare ai sensi dell’art. 6, comma 2, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175

        Consultazione pubblica

      » Tariffa servizio integrato di gestione dei rifiuti

      • rifiuti

        11 gennaio 2021
        La morosità nella tariffa-corrispettivo del servizio di igiene ambientale

        a cura di di Paolo Sciabà e Anna Shukayeva 

      » Riforma TPL

      • Trasporto pubblico locale

        8 gennaio 2021
        Tpl, istituita commissione incaricata di fare proposte per riformare il sistema

        La commissione ha tre mesi per presentare una relazione ed eventuali proposte

      » Controllo analogo congiunto

      • patecipazioni

        8 gennaio 2021
        Nel "controllo analogo congiunto" occorre l'accordo in forma scritta tra le amministrazioni

        a cura di Ebron D’Aristotile

      » Audiolibro - Commento al TUSP

      • 7 gennaio 2021
        #Podcast – Commento all’art. 2 del TUSP

        a cura di Stefano Pozzoli

      » Fornitura di energia elettrica

      • 7 gennaio 2021
        Avviata la fine tutela per la fornitura di energia elettrica

        a cura di Sauro Prandi

      » Società Partecipate

      • istat

        7 gennaio 2021
        Le partecipate pubbliche in Italia

        Comunicato Stampa ISTAT del 30 dicembre 220

      » TARI - Fabbisogni standard

      • società quotate

        5 gennaio 2021
        TARI – Fabbisogni standard - Art. 1 comma 653 della legge n. 147 del 2013 – Anno 2021 – Aggiornamento delle linee guida

        MEF - Dipartimento delle finanze

      » Società pubbliche

      • 5 gennaio 2021
        Sabino Cassese, ANAC, le società pubbliche

        a cura di Stefano Pozzoli

      » Controllo pubblico congiunto

      • 4 gennaio 2021
        Controllo pubblico congiunto: occorre un atto scritto fra le pubbliche amministrazioni

        a cura di Roberto Camporesi – studio BP

      » Società a partecipazione pubblica

      • revisione partecipate

        22 dicembre 2020
        Riflessioni attorno al perimetro delle società a partecipazione pubblica oggetto di revisione ex art. 20 Tuspp

        a cura di Roberto Camporesi

      » AGCM

      • antitrust

        22 dicembre 2020
        Provvedimenti Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

        Bollettino n.50 del 21 dicembre 2020

      » Audiolibro - Commento al TUSP

      • 21 dicembre 2020
        #Podcast - Commento all'art. 1 del TUSP

        Commento, articolo per articolo, al D.Lgs 175/2016 -  A cura di Stefano Pozzoli

      » Società Benefit

      • dichiarazioni sostitutive

        21 dicembre 2020
        Società Benefit come modello ideale di società pubblica

        a cura di Stefano Pozzoli

      » Servizio idrico

      • distribuzione del gas

        21 dicembre 2020
        Delibera ARERA del 15 dicembre 2020 555/2020/R/idr

        Avvio di procedimento per la determinazione d’ufficio delle tariffe del servizio idrico integrato, ai sensi della deliberazione dell’Autorità 580/2019/R/idr, nonché per l’acquisizione di ulteriori elementi conoscitivi relativi ai casi di esclusione dall’aggiornamento tariffario

      » Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica

      • 15 dicembre 2020
        L’articolo 14, comma 5, del Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica: una norma di finanza pubblica

        A cura di Filippo Barbagallo

      » ANAC-ARERA - Trasparenza e anticorruzione settori energia, gas, acqua e rifiuti

      • distribuzione del gas

        15 dicembre 2020
        Protocollo di intesa Anac - Arera

        Siglato accordo per trasparenza e anticorruzione per i settori energia, gas, acqua e rifiuti

      » Videosorveglianza

      • dati personali

        10 dicembre 2020
        Le indicazioni del Garante della protezione dei dati personali sulla videosorveglianza

        a cura di Elisa Nobile

      » Elenco affidamenti in house

      • 9 dicembre 2020
        Nuova procedura informatica per la presentazione delle richieste di iscrizione e variazione all'elenco 'in house'

        Comunicato Presidente ANAC 2 dicembre 2020

      » Trasporto pubblico locale

      • Trasporto pubblico locale

        7 dicembre 2020
        Tpl: 1,150 miliardi di euro ai Comuni per rinnovo del parco autobus

        Parere favorevole della Conferenza unificata sul Decreto che attua il Piano Nazionale Strategico della Mobilità Sostenibile

      » Compensi degli amministratori

      • 3 dicembre 2020
        I compensi degli amministratori, il saggio emendamento di Luca Sani ed Alice nel Paese delle Meraviglie

        a cura di Stefano Pozzoli

      » Razionalizzazione partecipate

      • revisione partecipate

        3 dicembre 2020
        PA, Corte dei Conti: ok razionalizzazione partecipate con alcuni ritardi

        Comunicato stampa Corte dei Conti del 02/12/2020, n. 73

      » Divieto di corresponsione compensi di cui al DL 78/2010

      • piani di razionalizzazione

        3 dicembre 2020
        Deliberazione Corte dei conti, Sez. Reg. di Contr. per la Toscana, del 30 novembre 2020, n. 87/2020/PAR

        Aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) – Consiglio di amministrazione - – Art. 6, co. 2, D.L. 78/2010 – Divieto di corresponsione di compensi – Costituisce principio di carattere generale di coordinamento della finanza pubblica – Ammissibilità o meno di un compenso – Verifiche necessarie.

      » Partecipazioni pubbliche

      • società partecipate

        3 dicembre 2020
        Partecipazioni pubbliche: on line le schede per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti

        Avviso MEF 26 novembre 2020

      » Le interviste di Public Utilities

      • 1 dicembre 2020
        Intervista ad Adolfo Spaziani, Senior Advisor di Utilitalia

        a cura di Stefano Pozzoli

      » Rifiuti

      • 27 novembre 2020
        Rifiuti, Utilitalia: per raggiungere i target Ue al 2035 il fabbisogno impiantistico è di 5,7 milioni di tonnellate

      » Rifiuti

      • rifiuti

        26 novembre 2020
        Delibera ANAC del 28 ottobre 2020, n. 888

        Servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani nel Comune di Roma

      » Impianto di energia idroelettrica - Rapporto tra ente locale e concessionario - Split payment

      • fiscale

        25 novembre 2020
        Agenzia delle Entrate - Risposta n. 552 del 20 novembre 2020

        IVA - Natura permutativa delle operazioni ed eventuale applicazione dello split payment

      » Fondo perdite società partecipate

      • 24 novembre 2020
        Corte dei conti, Sez. Reg. di Controllo per la Puglia, deliberazione n. 98/2020/PRSE del 29 ottobre 2020

        Società partecipate – Fondo perdite ex art. 21 d.lgs. 175/2016 – Accantonamenti – Obbligo - Non conosce eccezioni legate alla consistenza ridotta della perdita a carico dell’ente socio, né sono previsti meccanismi di tipo compensativo fra i risultati di esercizio positivi e quelli negativi registrati dai diversi soggetti.

      » ARCHIVIO

      » Società di capitali - Diritto di accesso del socio

      • 25 gennaio 2021
        T.A.R. Liguria, Sez. I, sentenza 2 gennaio 2021

        Legge n. 241/1990 – Società di capitali – Diritto di accesso del socio – Atti che influiscono sulla consistenza patrimoniale di una società – Influiscono direttamente sulla consistenza patrimoniale del socio – Titolarità di una posizione differenziata e qualificata in capo al socio – Sussiste – Legittimità dell’accesso

      » Trasporto ferroviario

      • 12 gennaio 2021
        Consiglio di Stato, Sez. VI, 11 gennaio 2021

        1. Trasporti - Servizio ferroviario - Proposta tariffaria predisposta dal gestore dell’infrastruttura - Dichiarazione di conformità ai principi e ai criteri stabiliti dalla stessa delibera ART 96/2015 - Assenza di coinvolgimento delle imprese ferroviarie nel corso delle attività istruttorie condotte dall’Autorità - Non determina un vizio del procedimento.....

      » Agenzia regionale - Gara servizio rifiuti - Società partecipata da comune - Conflitto interessi

      • 11 gennaio 2021
        Consiglio di Stato, Sez. V, 8 gennaio 2021

        1. Servizi pubblici - Rifiuti – Gara per l’affidamento del servizio – Partecipazione alla gara si società (gestore uscente), partecipata da ente locale, il quale partecipa anche all’Autorità affidante – Ipotesi di conflitto di interessi – Non sussiste....

      » Demanio idrico - Operatori di comunicazione elettronico

      • 27 novembre 2020
        Corte costituzionale del 25 novembre 2020

        Ambiente - Norme della Regione Veneto - Canoni per l'utilizzo del demanio idrico - Previsione che, in caso di occupazione di beni del demanio idrico per l'installazione e la fornitura di reti e per l'esercizio dei servizi di comunicazione elettronica, il soggetto richiedente è tenuto al pagamento dei canoni nella misura stabilita dalla Giunta regionale – Illegittimità

      » Affidamento in house - Aggregazione societaria e mancanza requisito controllo analogo

      • 20 novembre 2020
        Ordinanza Consiglio di Stato, sez. IV, del 18 novembre 2020

        Società in house - Servizi pubblici - Legittima operazione societaria di aggregazione – Nuovo operatore economico – Mancanza di controllo analogo – Compatibilità alla normativa europea - Rimessione alla Corte di Giustizia Ue

      » Gestione rifiuti - Affidamento del servizio - Competenza

      • 19 novembre 2020
        Consiglio di Stato, Sez. IV, 30 ottobre 2020

        Gestione dei rifiuti urbani – Organizzazione del servizio – Affidamento – Competenza

      » Regione siciliana - Gestione del servizio idrico integrato

      • 9 novembre 2020
        Corte costituzionale 6 novembre 2020

        Acque e acquedotti - Norme della Regione Siciliana - Previsione che l'Ente Acquedotti Siciliani in liquidazione provvede alla consegna degli impianti e delle reti idriche al Comune o a più Comuni che ne assumono la gestione con oneri a carico della tariffa del servizio idrico integrato - Nomina, nel caso di scadenza del termine e previa diffida, di un commissario ad acta per la presa in consegna degli impianti – Illegittimità costituzionale

      » Società miste - Alienazione quote - Clausola prelazione e soci privati

      • 5 novembre 2020
        Consiglio di Stato, Sez. V, 14 ottobre 2020

        Società a partecipazione pubblica - Statuto - Clausola di prelazione - Funzione di preservare per quanto possibile l’assetto della compagine sociale - È reputata dalla legge meritevole anche in favore dei soci privati.

      » Farmacie - Revisione della pianta organica - Zonizzazione

      • 20 ottobre 2020
        Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 7 ottobre 2020

        Farmacie - Revisione della pianta organica - Zonizzazione - Libertà di trasferimento del farmacista all'interno della zona di competenza - Condizioni

      » Rifiuti - Impianti di trattamento dei veicoli fuori uso e dei rifiuti metallici

      • 15 ottobre 2020
        Corte costituzionale del 14 ottobre 2020

        Ambiente - Rifiuti - Lazio -  Legge di stabilità regionale 2019 - Impianti di trattamento dei veicoli fuori uso e dei rifiuti metallici - Condizioni per l'autorizzazione alla prosecuzione dell'attività e per l'indicazione della delocalizzazione

      » In house - Trasporto pubblico locale

      • 9 ottobre 2020
        TAR Liguria, Sez. II, 3 ottobre 2020 n. 683

        Servizi pubblici - Trasporto pubblico locale - In house providing – Modalità alternativa al ricorso al mercato - Non applicazione art. 192 codice - Aggiudicazione diretta ai sensi del regolamento n. 1370/2007 - Esclude logicamente una procedura di gara ed una valutazione comparativa delle offerte - Insussistenza in capo all'operatore del settore una posizione giuridica che lo legittimi a contestare anche la congruità economica dell'offerta del soggetto in house e le condizioni contrattuali del relativo affidamento

      » Gestione autonoma Servizio Idrico Integrato - Efficienza del servizio

      • 7 ottobre 2020
        Consiglio di Stato, Sez. V, 26/8/2020 n. 5237

        Servizi pubblici - Servizio idrico integrato - Efficienza del servizio – E’ uno dei presupposti per poter configurare l’eccezione alla gestione autonoma del servizio - Art. 147, c.2bis, dlgs. 152/2006 - Fattispecie

      » Trasporti - Accesso info-point area portuale

      • 5 ottobre 2020
        T.A.R. Lazio, Roma, Sez. III, 22 settembre 2020, n. 9666

        Trasporti - Autorità portuale - Istanza di società titolare dell’autorizzazione all’esercizio del servizio di trasporto di linea mediante autobus “granturismo” dal porto alla Capitale tesa all'assegnazione di una postazione presso l'Info Point - Diniego - Illegittimità per motivazione carente e per violazione del principio di imparzialità (parità di trattamento tra i diversi operatori ammessi o da ammettere all’accesso).

      » Sedi farmaceutiche - Trasferimento - Condizioni

      • 2 ottobre 2020
        Consiglio di Stato, Sez. II, 7 settembre 2020, n. 5391

        Sedi farmaceutiche - Libertà di trasferimento - Condizioni - Autorizzazione dell’autorità - Verifiche da effettuare - Eventuale diniego - Motivazioni.

      » Ambiente - Oneri di bonifica

      • 24 settembre 2020
        T.A.R. Liguria, sez. I, sentenza 11 settembre 2020, n. 610

        Ambiente - Oneri di bonifica - Non possono essere al proprietario di un'area inquinata se lo stesso non è responsabile dell'inquinamento

      » Trasporti ferrotranviari

      • 17 settembre 2020
        Corte costituzionale 31 luglio 2020, n. 188

        Rapporto di lavoro degli addetti ai servizi pubblici di trasporto in regime di concessione – Sanzione disciplinare della retrocessione – È legittima, in quanto permette al dipendente di conservare, comunque sia, il posto di lavoro

      » Energia elettrica - Produzione da impianti solari fotovoltaici - Tariffa incentivante maggiorata

      • 15 settembre 2020
        Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 11 settembre 2020, n. 18

        Energia elettrica - Produzione da impianti solari fotovoltaici - Tariffa incentivante maggiorata.

      » Farmacie comunali

      • 10 settembre 2020
        Tribunale Regionale Giustizia Amministrativa Trentino Alto Adige Trento, 31 agosto 2020, n. 144

        1. Farmacie - Attivazione - Competenze - Ripartite tra provincia e comuni - Fattispecie.....

      » Stabilizzazione personale precario PA presso società pubblica

      • 31 agosto 2020
        Corte costituzionale, 12 agosto 2020, n. 194

        Impiego pubblico - Norme della Regione Siciliana - Legge di stabilità regionale 2019 - Disposizioni in materia di personale precario - Previsione del passaggio di personale dipendente a tempo determinato di enti territoriali alla società regionale Resais spa - Illegittimità costituzionale - Previsioni di cui ai commi 5 e 6 dell’art. 19 del d.lgs. n. 175 del 2016 - Rivestono la natura di princìpi fondamentali nella materia del «coordinamento della finanza pubblica».

      » Società partecipate - Pubblico impiego privatizzato - Mobilità

      • 5 agosto 2020
        Corte costituzionale 24 giugno 2020 n. 159

        Societa’ partecipata dalla regione - Pubblico impiego privatizzato – Mobilita' – Competenza legislativa – Ordinamento civile

      » Gestione TPL tramite società in house

      • 24 luglio 2020
        TRGA Bolzano, sentenza del 14 Luglio 2020, n. 179

        1. Giurisdizione - Scioglimento o dismissione di partecipazioni societarie - Impugnazione - Avverso il provvedimento amministrativo a monte delle operazioni societarie - Spetta al giudice amministrativo – Ratio.....

      » Servizio pubblico -  Presupposti - Micromobilità elettrica

      • 10 luglio 2020
        T.A.R. Lombardia, Milano, sez. III, sentenza 3 luglio 2020, n. 1274

        Servizio pubblico – Presupposti – Attività di interesse pubblico – Regolazione da parte della PA – Forme di gestione – Servizi di mobilità in sharing...

      » Società partecipate - Alienazione quota di partecipazione enti locali - Giurisdizione

      • 9 luglio 2020
        Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 22 giugno 2020, n. 3969

        Società partecipate – Alienazione della quota di partecipazione detenuta da enti locali – Controversie - Giurisdizione

      » Aziende speciali e istituzioni -  Accantonamenti per perdite - Debiti fuori bilancio condizioni

      • 6 luglio 2020
        Corte dei conti, Sez. Reg. di Contr. per la Lombardia – Deliberazione n. 88 /2020/PAR del 30 giugno 2020

        1. Enti locali – Istituto dell’accantonamento – Principi regolatori – Finalità – Applicazione agli enti partecipati ai sensi dell’art. 551 della legge n. 147/2013. 2. Aziende speciali e istituzioni – Disavanzi – Riconoscibilità come debiti fuori bilancio – Condizioni.

      » Partecipazione delle società miste alle gare

      • 29 giugno 2020
        T.A.R. Lazio-Roma, sez. II bis, sentenza 17 giugno 2020 n. 6642

        Società miste - Affidamento di servizi da parte di un ente locale - Partecipazione alla gara della società mista maggioritariamente partecipata dall’ente locale - Non è preclusa in via di principio

      » Reinternalizzazione del personale società partecipate

      • 29 giugno 2020
        T.A.R. Campania-Napoli, Sez. V, sentenza 18 giugno 2020, n. 2489

        Società partecipate - Reinternalizzazione del personale - Controversie - Giurisdizione del G.O. - Sussiste

      » Regione Lazio - Tariffa conferimento rifiuti agli impianti di smaltimento e alle discariche

      • 25 giugno 2020
        Consiglio di Stato, sez. IV, ordinanza, del 24 giugno 2020, n. 4035

        Rifiuti - Smaltimento - Impianti - Tariffa - Regione Lazio - Determinazione - Art. 29, comma 2, l. reg. nm. 27 del 1998 - Introduzione di fatto di un tributo regionale non autorizzato dalla legge statale - Violazione artt. 117, comma 2, lett. s) e 119 Cost. - Rilevanza e non manifesta infondatezza

      » Affidamento in house

      • 25 giugno 2020
        Tribunale Regionale Giustizia Amministrativa Trentino Alto Adige – Bolzano 18 giugno 2020, n. 139

        1. Società a partecipazione pubblica – Affidamento in house – Requisiti – Controllo analogo – In assenza di poteri penetranti di controllo ex ante, concomitante e ex post – Configurabilità – Esclusione....

      » Distribuzione gas. Gara 'ponte' da parte di singolo comune

      • 16 giugno 2020
        TAR Lombardia, Milano, sez. I, 8/6/2020 n. 1009

        Distribuzione del gas naturale – Affidamento in concessione del servizio – Indizione, da parte di un comune, di una gara “ponte", fino all'attivazione della gestione d'ambito – Illegittimità

      » Società partecipate - Attività gestione farmacie

      • 8 giugno 2020
        Consiglio Giustizia Amministrativa Regione Sicilia, Sezione Giurisdizionale 5 marzo 2020, n. 149

        1. Società a partecipazione pubblica - Attività di gestione delle farmacie comunali – Riconduzione nel novero di quelle per le quali sono consentiti all’ente pubblico la costituzione di società e l’acquisizione o il mantenimento di partecipazioni – È affermata....

      » Discariche di rifiuti

      • 28 maggio 2020
        Corte di Giustizia Europea, sez. II, 14 maggio 2020 n. C-15/19

        Rifiuti – Direttiva 1999/31/CE – Discariche preesistenti – Periodo di gestione successiva alla chiusura della discarica – Proroga – Costi dello smaltimento dei rifiuti nelle discariche – Principio del “chi inquina paga” – Applicazione nel tempo della direttiva.

      » Ricapitalizzazione società in perdita - Danni - Giurisdizione

      • 28 maggio 2020
        Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Toscana 14 aprile 2020 n. 84

        Società a partecipazione pubblica reiteratamente in perdita – Ricapitalizzazione – Danni arrecati al patrimonio della società ed al patrimonio dell’ente – Riparto di giurisdizione.

      » Criterio per individuare limite minimo del 30% della quota del socio privato a costituenda società mista

      • 28 maggio 2020
        Consiglio di Stato, sez. V, 11 maggio 2020 n. 2929

        Contratti della P.A - Società mista - Limite minimo del 30% della partecipazione del socio privato – Criterio di computo – Partecipazione del socio privato inferiore al 30% - Conseguenza – Rimessione alla Corte di Giustizia Ue.

      » Erogazioni del socio in favore della società

      • 28 maggio 2020
        Corte di Cassazione Civile, sez. I, 20 aprile 2020 n. 7919

        Erogazione di somme del socio in favore della società –Qualificazione giuridica – Distinzione fra finanziamento e versamento – Effetti – Diritto alla restituzione – Condizioni

      » Società in house - Azione di responsabilità - Giurisdizione Corte conti

      • 28 maggio 2020
        Corte di Cassazione Civile Sezioni unite 14 aprile 2020 n. 7824

        Società in house – Azione di responsabilità esercitata nei confronti degli organi sociali – Giurisdizione della Corte dei Conti – Sussiste solo nel caso in cui tali società abbiano, al momento delle condotte ritenute illecite, tutti i requisiti per essere definite in house providing.

      » Trasporto Pubblico - Servizio di noleggio con conducente (NCC)

      • 28 maggio 2020
        Corte costituzionale 26 marzo 2020 n. 56

        Trasporto pubblico - Disciplina del trasporto di persone mediante servizi pubblici non di linea - Servizio di noleggio con conducente [NCC] - Modalità di svolgimento e di organizzazione del servizio – Decreto-legge n. 135/2018, art. 10-bis, co. 1, lett. e) e f) e co. 9 – Illegittimità costituzionale

      » Limiti nazionali agli affidamenti in house

      • 28 maggio 2020
        Corte di Giustizia Europea 6 febbraio 2020 n. da C-89/19 a C-91/19

        1. Appalti pubblici – Affidamenti a società in house - Direttiva 2014/24/UE – Articolo 12, paragrafo 3 – Normativa nazionale che favorisce l'aggiudicazione di appalti pubblici a discapito dei contratti in house – Libertà degli Stati membri di scegliere la modalità di prestazione dei servizi – Limiti....

      » Affidamenti in house - In house pluripartecipata e controllo analogo - Holding

      • 28 maggio 2020
        Consiglio di Stato, sez. III, 3 marzo 2020 n. 1564

        1. Farmacie comunali – Affidamento in house – Interesse a ricorrere da parte di società mista interpellata per avanzare una proposta per l’affidamento della gestione – Sussiste.....

      » Ex Ipab - Valutazione condizioni per riconduzione tra gli enti strumentali (GAP)

      • 28 maggio 2020
        Corte dei conti Sezione regionale di controllo per la Lombardia 21 febbraio 2020 n. 23

        Ex Ipab – D.L. 135/2018, art. 11-sexies – Riflessi sull’interpretazione delle regole di inclusione nell’elenco del Gruppo di Amministrazione Pubblica (GAP) e in quello degli enti del gruppo compresi nel bilancio consolidato – Enti strumentali – Sussistenza delle condizioni di cui all’art. 11-ter del D.Lgs. 118/2011 – Valutazione – è rimessa all’ente locale

      » Società in house - Preclusione partecipazione di privati

      • 28 maggio 2020
        Consiglio di Stato sez. III 25 febbraio 2020 n. 1385

        Società in house – Natura pubblica – Partecipazione al capitale dei privati – È preclusa – Eccezione – Nel caso in cui sia esplicitamente prescritta (e non solo prevista) da una disposizione di legge nazionale.

      » Società miste e gara a doppio oggetto - Cessione partecipazione e diritto di prelazione

      • 28 maggio 2020
        TAR Veneto sez. I 29 gennaio 2020 n. 98

        1. Società a partecipazione mista pubblico-privata – Gara a doppio oggetto per l’individuazione del nuovo socio – Art. 17, comma 2, del d.lgs. n. 175/2016 – Mancata allegazione dello schema di statuto al disciplinare di gara – Non costituisce elemento di illegittimità per le società già costituite......

      » Gara trasporto pubblico locale - Suddivisione in lotti e onere motivazionale

      • 28 maggio 2020
        Consiglio di Stato, sez. V, 7 febbraio 2020 n. 973

        1. Trasporto pubblico – Clausola sociale particolarmente forte, ai sensi dall’art. 48, comma 7, lett. e), d.l. n. 50 del 2017 – È ammessa – Previsione della lex specialis di gara che obbliga il concorrente ad assumere tutti i dipendenti, con la sola eccezione dei dirigenti, della precedente gestione indifferentemente rispetto alle sue esigenze organizzative e gestionali – Legittimità......

      » Farmacie

      • 28 maggio 2020
        Corte costituzionale 5 febbraio 2020 n. 11

        Settore farmaceutico – Incompatibilità della partecipazione alla società di cui all’art. 7 «con qualsiasi rapporto di lavoro pubblico e privato» – Art. 8, co. 1, lett. c), della legge n. 362/1991, in relazione all’art. 7, co. 1, della stessa legge – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza.

      » Nozione di controllo pubblico pluripartecipato

      • 27 maggio 2020
        Corte dei conti Sezione giurisdizionale 21 gennaio 2020 n. 1

        Amministrazioni pubbliche - Nozione di controllo pubblico pluripartecipato - Principi eurounitari identificativi e condizioni applicative - Fondazione "Teatro alla Scala di Milano" - Assenza di un controllo pubblicistico ed esclusione dall'elenco ISTAT per il 2020

      » Società a totale partecipazione pubblica - Passaggio a domanda nell'organico della Regione

      • 26 maggio 2020
        Corte costituzionale, sentenza n. 5 del 28 gennaio 2020

        Impiego pubblico – Norme della Regione Basilicata – Previsione che consente al personale di enti pubblici economici o di società a totale partecipazione pubblica in servizio presso gli uffici regionali da almeno cinque anni il passaggio, a domanda, nei ruoli regionali – Illegittimità costituzionale

      Audiolibro TUSP

      Interviste

      Intervista ad Adolfo Spaziani, Senior Advisor di Utilitalia Intervista a Venanzio Gizzi, presidente di Assofarm
      Intervista a Filippo Brandolini, vice-Presidente di Utilitalia e Presidente di Hera Ambiente

      Vai all'archivio Interviste

      Videoconferenze

      Decreto Rilancio e strumenti finanziari a supporto della crescita nell’emergenza Covid-19
      Videoconferenza del 11 giugno 2020
      Rifiuti ed emergenza Covid-19
      Videoconferenza del 4 giugno 2020
      La mobilità collettiva ai tempi del Covid-19 - Misure di sostegno e soluzioni organizzative
      Videoconferenza del 29 aprile 2020
      Il futuro che vogliamo - Idee per l’Italia dal mondo delle Public Utilities
      Videoconferenza del 21 aprile 2020

      Podcast

      Speciale

      Ultimi articoli pubblicati

      • Intervista a Daniele Fortini, Presidente di Retiambiente ed Alessandro Mazzei, Direttore ATO Rifiuti Toscana Costa.
        • 0
        • 0
      • revisione partecipateSocietà partecipate: alcuni suggerimenti per il Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale
        • 0
        • 0
      • podcastPublicUtilities Podcast #14 – Pandemia ed effetti sui bilanci dei soci pubblici di società
        • 0
        • 0
      • Il Garante della protezione dei dati personali crea un servizio per le ipotesi di data breach
        • 0
        • 0

      E-book novità

      Novità Editoriali

      LA TRASPARENZA NEI SITI WEB DELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA E A CONTROLLO PUBBLICO
      Vai alla scheda

      L’ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE DOPO IL CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
      Vai alla scheda

      Riviste tecniche

      Richiedi informazioni sul servizio, verrai ricontattato da un nostro agente


      Attenzione devi abilitare javascript


      Public Utilities
      è un servizio Maggioli Editore,
      marchio di Maggioli Spa

      P.Iva 02066400405
      www.maggioli.it

      © Gruppo Maggioli Tutti i diritti riservati. Maggioli Spa - P.IVA 02066400405
      Privacy policy - Cookie policy