Articoli dell’autore

Aziende speciali e servizi di interesse economico generale

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, n. 3946 del 27 giugno 2018, il modello dell’Azienda Speciale per la gestione dei servizi pubblici, si conferma una valida alternativa al ricorso allo s…

Finanziamento regionale agli ATO rifiuti: andava richiesto dalle assemblee consiliari ed elargito ai Comuni

In materia di servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, occorre distinguere tra situazioni contingibili ed urgenti, che – ricorrendone i presupposti – possono essere affrontate con ordinanze sind…

Mercato dell’energia e del gas, un vademecum in vista della liberalizzazione

La liberalizzazione dell’energia e del gas, dalla maggior tutela al mercato libero: scegliere consapevolmente – Vademecum AGCM La liberalizzazione del mercato dell’energia e del gas è slittata di un a…

Le prospettive di rilancio dell’Amministrazione Pubblica quale “contraente forte”

I fatti di cronaca di questa estate hanno posto in luce diverse problematiche relative alla capacità di diritto privato delle Pubbliche Amministrazioni, e offrono lo spunto per una breve riflessione s…

Il modello in house quale modello di gestione ordinario dei servizi pubblici locali

La gestione in house dei servizi pubblici locali è ormai da tempo oggetto di numerose pronunce giurisprudenziali, facendo luce queste ultime sulla possibilità di collocare il modello in house tra le m…

Energia elettrica, ARERA: TUP – Testo Unico Produzione

In tempi recenti numerosi interventi di carattere legislativo nazionale e sovranazionale hanno dato sempre più impulso all’attività di produzione di energia elettrica realizzata con impianti, specialm…

Relazione annuale ARERA sullo stato dei servizi e l’attività svolta

Relazione annuale ARERA Volume 1 – Stato dei servizi (file pdf – 6,62 Mb) Ripubblicato in data 26 luglio 18 per correzione errori materiali Contesto internazionale e nazionale Struttura, prezz…

I sistemi contabili degli enti locali e il bilancio consolidato

L’annoso dibattito sulla necessità, recepita dall’attuale normativa, di dotare gli enti locali di una duplicità di sistemi contabili costituisce ancor oggi un tema caldo con contrapposte posizioni dot…

Pagina 221 di 230