Elisa Nobile
Elisa Nobile
Consulente legale stragiudiziale e formatore per aziende pubbliche in materia di trasparenza, prevenzione della corruzione, protezione dei dati personali e servizi pubblici locali; attualmente collabora con uno studio legale di Reggio Emilia. elisa.nobile@live.it
Articoli dell’autore
Contratti pubblici: istruzioni operative dell’ANAC per i R.A.S.A.
Attraverso la pubblicazione di un conciso comunicato dell’08/02/2019 recante “Contratti pubblici. Istruzioni ai Responsabili dell’Anagrafe per la Stazione Appaltante per la bonifica o chiusura dei cen…
L’ANAC aggiorna lo schema XSD per la compilazione del file XML da pubblicare entro il 31 gennaio 2019
Con comunicazione pubblicata il 21 gennaio 2019 l’ANAC ha stabilito che restano invariate per l’anno 2019 le modalità operative per l’assolvimento degli obblighi di pubblicazione e trasmissione dei da…
Differimento del termine per l’avvio dell’Albo dei commissari di gara
Con comunicato del Presidente dell’ANAC del 9 gennaio 2019 recante “Differimento dell’operatività dell’Albo dei Commissari di gara di cui all’articolo 78 del Decreto Legislativo 19 aprile 2016, n. 50”…
Protezione dei dati personali: il Garante verifica le Regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica
Con provvedimento n. 515 del 19 dicembre 2018, il Garante della protezione dei dati personali ha svolto le verifiche previste ai sensi dell’art. 20, commi 3 e 4, del D.lgs. 101 del 2018 sulle regole d…
In consultazione il Regolamento per procedimentalizzare gli incontri tra l’ANAC ed i vari portatori di interesse
Il 21 dicembre 2018 l’ANAC ha posto in consultazione il Regolamento per la disciplina dei rapporti con i portatori di interessi, prevedendo il termine per l’invio dei contributi il 10 gennaio, attrave…
Pubblicato il Regolamento sul potere consultivo dell’ANAC
Il 7 dicembre 2018 è stata depositata presso la segreteria dell’ANAC la deliberazione n. 1102 deliberata il 21 novembre 2018, recante “Regolamento per l’esercizio della funzione consultiva svolta dall…
L’ANAC approva il Piano Nazionale Anticorruzione 2018
Con Deliberazione n. 1074 del 21 novembre 2018 è stato approvato il testo definitivo del Piano Nazionale Anticorruzione 2018. Avevamo già analizzato il testo in consultazione ma scopriamo quali sono l…
L’acquisizione del CIG nelle procedure di co-progettazione dei servizi sociali alla luce dei chiarimenti dell’ANAC
Il 21 novembre 2018 è stato pubblicato sul sito web dell’ANAC il comunicato del Presidente Cantone, volto a fornire i necessari chiarimenti in merito alle modalità di acquisizione del CIG nelle proce…