Uncategorized
Il bilancio consolidato degli enti locali
La definizione dell’area di consolidamento tra similitudini e differenze con il panorama internazionale di Elena Gori e Silvia Fissi Una scelta complessa L’art. 11bis, co. 1, del D.Lgs. 118/…
Intervista a Giovanni Valotti – Presidente Utilitalia
Cosa vede per il futuro delle utility? I servizi pubblici, quelli che ogni giorno sono vicino ai cittadini, rappresentano il simbolo di un Paese. Diventano per questo centrali all’interno di una Stra…
Organismi Indipendenti di Valutazione: termine al 30 aprile 2018 per le attestazioni OIV relative ai dati pubblicati al 31 marzo 2018
Con la Delibera 141, l’Anac ha fissato al 30 aprile 2018 la pubblicazione delle attestazioni degli OIV, o degli organismi con funzioni analoghe, relative all’assolvimento di specifiche categorie di ob…
Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto
Il documento, messo a disposizione dal Consiglio nazionale dei commercialisti, è redatto in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Certificatori e Revisori degli Enti Locali l consiglio nazio…
Controllo spese di funzionamento e del personale nelle società a controllo pubblico: interviene la corte dei conti
Il Giudice contabile sez. regionale di controllo per la Liguria 8/9/2017 n. 80/PAR enuncia una serie molto precisa di principi sulla disciplina del contenimento delle spese di funzionamento delle soci…
TUSP e crisi di impresa
Oggigiorno si osserva un panorama economico investito sempre più da crisi di impresa; crisi che non colpiscono solo il settore privato ma anche quello pubblico. L’art.1 della legge fallimentare (R.D. …
Elezioni amministrative e rinnovo organi delle società controllate
Opera correttamente il Sindaco che, all’atto del suo insediamento, pubblica un nuovo bando per le nomine dei rappresentanti del Comune presso enti ed istituzioni attesa la natura fiduciaria delle stes…
L’in house providing alla luce del nuovo codice dei contratti
Come noto, con il termine in house providing si intende quel particolare affidamento che consente al soggetto appaltatore di derogare al principio generale dell’obbligo di indire una gara ad evidenza …
Il consiglio di stato interviene sulle procedure di gara a doppio oggetto per la costituzione di società miste escludendo l’avvalimento
Con la sentenza n.655/2018 dell’11/01/2018 il Consiglio di Stato affronta alcuni aspetti che attengono alla costituzione di una società mista pubblico privata prendendo in esame anche le disposizioni …
L’intervento ANAC sulle società detenute da Pubbliche Amministrazioni
Lo scorso novembre sono state pubblicate le Linee Guida Anac n.1134/2017 su società ed altri enti partecipati da Pubbliche Amministrazioni, che vanno ad aggiornare le precedenti Linee Guida Anac n. 8/…