Con la deliberazione 27/2024/R/RIF, l’ARERA ha formalmente dato avvio al procedimento per definire d…
Video intervista a cura del professor Stefano Pozzoli
Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per le Marche, 22 maggio 2025, n. 63
Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per le Marche, 22 maggio 2025, n. 62
Corte di Giustizia Europea, Nona Sezione, sentenza 5 giugno 2025 Nella causa C-310/24
Come è noto, ARERA ha introdotto, a decorrere dall’anno d’imposta 2025, il bonus sociale TARI precis…
Comunicato ARERA del 9 giugno 2025
ARERA – Consultazione del 3 giugno 2025 n. 235/2025/R/rif
Mercato interno dell’energia elettrica – Regolamento (UE) 2019/943 – Direttiva (UE) 2019/944 – Ambiti di applicazione – Consumo di energia elettrica non correttamente misurato a causa del malfunzionam…
Società partecipate – Società in house – Enti locali – Deroga agli incentivi – Fotovoltaico – Tariffe incentivanti – Rimodulazione incentivi – Legittimità costituzionale – Art. 22-bis, l. 164/2014 – C…
Perimetro analisi – Affidamenti in house – Servizi strumentali – Non strettamente necessari – Entrate comunali – Periodo di monitoraggio – Buon andamento amministrativo – Art. 97 cost.
Misure urgenti per garantire la continuita’ nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari…
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita’ delle pubbliche amministrazioni
Differimento al 28 febbraio 2025 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2025/2027 degli enti locali
Il fondo garanzia debiti commerciali (FGDC) non è assimilabile ad un fondo rischi
Incentivi funzioni tecniche anche per la società in-house
Applicazione della Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024 “Integrazione dei requisiti di idoneità tecnica per l’iscrizione all’Albo nella categoria 5 relativa ai sistemi di geolocalizzazione sugli au…