Acqua

Il comma 2 dell’art. 14 del decreto di riordino e l’acqua che deve continuare ad uscire dal rubinetto

Nel decreto di riordino, che nasce con manifesto sfavore nei confronti dell’in house providing, assume un ruolo centrale il momento della scelta del modello di gestione.

Tariffe idriche sovrambito Sicilia e gratuità CIR

Corte costituzionale, sentenza n. 59 del 24 aprile 2025

Ridefiniti i CAM (Criteri ambientali minimi) da impiegare nei servizi di gestione dei rifiuti e nei servizi di ristoro e distribuzione di acqua potabile

L’emanazione di nuovi provvedimenti di legge ha imposto aggiornamenti di cui dovranno tenere conto anche gli Enti locali.

Servizio Idrico Integrato: dossier Camera

Nel presente dossier viene fornita un’analisi del settore idrico, principalmente focalizzata sul servizio idrico integrato (SII) che ne costituisce il principale pilastro.L’analisi svolta è finalizzat…

Concessioni di derivazione idroelettrica uso gratuito e canoni

Nell’ambito delle concessioni di derivazione idroelettrica le regioni, ove non ritengano sussistere un prevalente interesse pubblico ad un diverso uso delle acque che generano energia, incompatibile c…

Il riuso delle acque reflue ai fini irrigui. I benefici e le possibili barriere economiche e tecniche alla sua diffusione

Agli inizi di febbraio 2025, la Commissione Europea ha aperto una call for evidence in vista del lancio della strategia per la resilienza idrica, che svilupperà un piano di azioni finalizzato ad assic…