Il riferimento è ai c. 125 e ss. della 124/2017, che prevedono appunto obblighi di trasparenza per i vantaggi economici superiori ai 10 mila euro, quando provenienti da pubbliche amministrazioni e da società a partecipazione pubblica, anche quotate (non solo società controllate, quindi).
Bilanci 2018 e trasparenza sulle erogazioni “liberali”
Nella redazione dei bilanci 2018 le imprese, tanto più le società pubbliche, si dovranno ricordare dell’entrata in vigore delle disposizioni di trasparenza sulla erogazione di contributi pubblici, previste dalla l. 124/2017.
Leggi anche
Comando e distacco con società pubbliche
La Corte dei Conti, con la recente deliberazione n. 59/2025/PAR, ha esaminato una questione relativa…
Nicola Niglio
28/03/25
Il Data Room di Milena Gabanelli sulle società pubbliche. Una riflessione.
È di questi giorni un pezzo di Milena Gabanelli e Andrea Priante sulle società pubbliche, dal titolo…
Stefano Pozzoli
28/01/25
Position Papers 6/2024 – Proposte per una semplificazione del quadro regolamentare e applicativo in materia di golden power
La disciplina sui poteri speciali dello Stato (golden power), introdotta dal decreto-legge 21/2012, …
16/07/24
Aggregazioni di società pubbliche: l’esempio di Belluno e la necessità di una disciplina ad hoc
Le aggregazioni di società a partecipazione pubblica sono un fenomeno che si sta diffondendo, sia co…
15/07/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento