In Evidenza
Utilities, valore della produzione +79% in dieci anni
ROMA (ITALPRESS) – Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi del 202…
ARERA: relazione annuale sullo stato dei servizi e sull’attività svolta
Nel 2024 i mercati internazionali hanno continuato a mostrare una forte sensibilità agli eventi di c…
L’albero dei compensi e la foresta del buon funzionamento dei servizi pubblici: abrogare i vincoli ai compensi degli amministratori di società pubbliche
AbstractIl Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (D.lgs. 175/2016 – TUSP) presenta, all’articolo 11, le disposizioni relative agli organi amministrativi e di controllo dell…
Società miste e partecipazione ad altre gare
Sulla possibilità per società pubbliche di svolgere attività di impresa e partecipare alle gare, la giurisprudenza si è espressa e interrogata numerose volte, con orientamenti diversi (v. ex multis Co…
Arera: gare distribuzione gas e dati RAB
Messa a disposizione alle Stazioni Appaltanti dei dati relativi al valore degli asset risultante al 31 dicembre 2023
L’affidamento in house dei rifiuti in Provincia di Avellino. Intervista a Claudio Crivaro
Videointervista a cura del professor Stefano Pozzoli
Società in house e incentivi da fonti rinnovabili
Recentemente, si è posto in giurisprudenza un tema di particolare rilevanza attinente al rapporto tra enti locali e società in house ai fini dell’ottenimento degli incentivi da fonti rinnovabili, tant…
Separazione contabile nei rifiuti urbani: i nuovi orientamenti di ARERA
Con la deliberazione 27/2024/R/RIF, l’ARERA ha formalmente dato avvio al procedimento per definire direttive puntuali in materia di separazione contabile e amministrativa nel settore dei rifiuti urban…
Franco Bassanini, Mario Libertini e Anna Genovese parlano del libro Astrid sulla rendicontazione di sostenibilità.
Video intervista a cura del professor Stefano Pozzoli
Sindaci e revisori legali nelle srl – Disciplina degli incarichi e nomina del tribunale
Documento del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti. Ancora controversa l’applicazione dell’art. 2477 c.c.
Pubblicata la deliberazione n. 240/2025/R/rif, con cui ARERA riporta le indicazioni per la consultazione afferente al riconoscimento del bonus sociale per i rifiuti
Come è noto, ARERA ha introdotto, a decorrere dall’anno d’imposta 2025, il bonus sociale TARI precisando che tale intervento si colloca all’interno dell’obiettivo strategico volto a “rafforzare le tut…