Riuscirà il Governo Draghi a riuscire in questo suo intento di riassetto dei servizi pubblici locali, a differenza dei governi che lo hanno preceduto negli ultimi 20 anni?
Ddl concorrenza. Il nostro punto di vista
Con il ddl concorrenza, di cui or ora è finalmente comparso il bollinato, si apre una nuova stagione di riforme, del resto già annunciata nel PNRR, per le società pubbliche, questa volta nel senso di una nuova e maggiore liberalizzazione. Si tratta quindi di una inversione di tendenza rispetto alla crescente attenzione verso un intervento pubblico, anche manifestatasi nelle disposizioni emergenziali, ad esempio con l’art. 10 del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77.
Leggi anche
ARERA: relazione annuale sullo stato dei servizi e sull’attività svolta
Nel 2024 i mercati internazionali hanno continuato a mostrare una forte sensibilità agli eventi di c…
01/07/25
L’albero dei compensi e la foresta del buon funzionamento dei servizi pubblici: abrogare i vincoli ai compensi degli amministratori di società pubbliche
AbstractIl Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (D.lgs. 175/2016 – TUSP) pres…
Stefano Pozzoli
30/06/25
Società miste e partecipazione ad altre gare
Sulla possibilità per società pubbliche di svolgere attività di impresa e partecipare alle gare, la …
Federico Smerchinich
30/06/25
Arera: gare distribuzione gas e dati RAB
Messa a disposizione alle Stazioni Appaltanti dei dati relativi al valore degli asset risultante al …
30/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento