TAR Emilia Romagna conferma gli orientamenti della magistratura amministrativa sul controllo pubblico congiunto previsto dal Tuspp
La sentenza del TAR Emilia-Romagna sez. I n. 299/2022 del 25/01/2023 affronta il tema della definizione del controllo congiunto previsto dal Tuspp (d.lgs. n. 175/2016), confermando il proprio precedente orientamento e consolidando la tesi interpretativa affermata dai Giudici amministrativi, secondo la quale la semplice somma delle partecipazioni (da sola) non può dare luogo ad un controllo congiunto.
Leggi anche
La disciplina autonoma delle concessioni nel Codice dei contratti pubblici prima e dopo il Decreto “Correttivo” n. 209/2024
Il Codice dei contratti pubblici (D.lgs. n. 36/2023) introduce importanti novità nella disciplina de…
Edoardo Rivola e Martina Buonaccorsi
07/05/25
I processi di aggregazione nei servizi pubblici
Le opinioni dei top players a confronto
06/05/25
Ridefiniti i CAM (Criteri ambientali minimi) da impiegare nei servizi di gestione dei rifiuti e nei servizi di ristoro e distribuzione di acqua potabile
L’emanazione di nuovi provvedimenti di legge ha imposto aggiornamenti di cui dovranno tenere conto a…
Paola Morigi
06/05/25
Costi di riferimento dei servizi di trasporto pubblico locale su strada
Delibera Autorità di Regolazione dei Trasporti n. 73/2025 pubblicata il 29 aprile 2025
06/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento