A Roma Capitale, infatti, arriva un pesante parere negativo su una operazione societaria dalla Sezione di controllo della Corte dei conti per il Lazio (Delibera n. 59/2023/PASP).
Roma Capitale non supera il test dell’articolo 5 del TUSP
Gli effetti dei pareri della Corte dei Conti, in ragione del novellato articolo 5 del TUSP, si fanno sentire anche sugli enti di più grande dimensione, che a quanto pare non sempre riescono a superare il vaglio della magistratura contabile.
Leggi anche
La sussistenza di eventuali cause di conflitto di interesse per un dipendente che svolge attività sindacale secondo ANAC
Un funzionario amministrativo-contabile di un Comune, in servizio presso l’ufficio personale, è stat…
Edoardo Rivola e Valentina Diana
09/10/25
Consultazione pubblica su diritti risarcitori e rimborso pedaggi autostradali
Consultazione sul documento “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche d…
08/10/25
ANAC: alcuni chiarimenti sui comitati controllo analogo nelle società in house
Come noto, una delle principali caratteristiche delle società in house è quella di consentire agli e…
Federico Smerchinich
07/10/25
Energia nucleare sostenibile
Il Consiglio dei Ministri n. 143 del 2 ottobre 2025 ha approvato la delega al Governo per lo svilupp…
07/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento