La Relazione ARERA sul servizio rifiuti ed i nodi irrisolti che “restano” al pettine. Superiamoli con un atto di coraggio

Quinta relazione, ai sensi dell’articolo 5, comma 6, del decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201, recante “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”

Stefano Pozzoli 7 Luglio 2025
Allegati
Modifica zoom
100%

È stata pubblicata in questi giorni la Relazione ARERA 304/2025/I/RIF, che adempie alla previsione dell’art. 5, c. 6, del decreto di riordino (D.Lgs. 201/2022) per il quale «Al fine di contribuire alla razionalizzazione degli assetti istituzionali locali del settore dei rifiuti, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente presenta alle Camere una periodica relazione semestrale sul rispetto delle prescrizioni stabilite dalla disciplina di settore per la definizione del perimetro degli ambiti territoriali e per la costituzione degli enti di governo dell’ambito», la quale, come sempre, illustra un aggiornamento sullo stato dell’arte.

Per quel che ci interessa colpisce che restino evidenti criticità in alcune Regioni del Mezzogiorno, in particolare in Campania e Sicilia e Calabria.

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento