I due livelli di motivazione dell’ in house

Nel passato, effettivamente, la giurisprudenza richiedeva una motivazione rafforzata in materia di in house, ritenuto una forma residuale di affidamento.

Federico Smerchinich 30 Settembre 2025
Modifica zoom
100%

Nel passato, effettivamente, la giurisprudenza richiedeva una motivazione rafforzata in materia di in house, ritenuto una forma residuale di affidamento. Tuttavia, questa concezione è mutata nel tempo, sino al d.lgs. n. 36/2023 che, tolto il caso dei servizi di interesse economico generale regolati dal d.lgs. n. 201/2022, disciplina l’autoproduzione come un modello alternativo e non più residuale.

Tuttavia, questa nuova concezione non è sempre chiara ad enti locali e a operatori economici, tanto che ancora si discute a livello giurisprudenziale della necessità o meno di questa motivazione. 

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento