È importante che la Pubblica Amministrazione acquisisca sempre maggiore consapevolezza del proprio ruolo di indirizzo, guida strategica e controllo dell’operato delle società partecipate.
In tale contesto il Piano di razionalizzazione, lungi dall’essere semplice adempimento burocratico, diventa strumento di attuazione delle politiche amministrative, la cui efficacia è strettamente collegata al livello di responsabilità civile e contabile di chi amministra.
La definizione di controllo pubblico è tuttora incerta ma la puntuale individuazione delle situazioni di controllo è imprescindibile ai fini della individuazione e attuazione delle azioni di razionalizzazione.
CONTINUA A LEGGERE….
Il controllo pubblico. Definizioni e conseguenze
È importante che la Pubblica Amministrazione acquisisca sempre maggiore consapevolezza del proprio ruolo di indirizzo, guida strategica e controllo dell’operato delle società partecipate.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento