Il fondo accantonamento perdite che non funziona

Stefano Pozzoli 21 Novembre 2025
Modifica zoom
100%

La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Basilicata, delibera n. 133/2025/PRSP, affronta il tema del “fondo perdite società partecipate” con riguardo alla quota di partecipazione posseduta nella società idrica del territorio, pari all’1,28%.

Nello specifico, dall’analisi dei dati del bilancio di esercizio al 31.12.2022 della stessa, è emersa una differenza negativa tra valore e costi della produzione.

Il Comune ha affermato che: “per l’annualità 2023 non è stato effettuato nessun accantonamento perché l’Amministrazione ha utilizzato come parametro di riferimento la differenza dell’Utile (Perdita) dell’esercizio.

Per la Corte, però, essendo la «società operante nel campo dei servizi pubblici a rete di rilevanza economica, in base all’art. 21 TUSP, il parametro di riferimento è rappresentato dalla differenza tra valore e costi della produzione ai sensi dell’art. 2425 del codice civile.

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento