Alle farmacie comunali si applicano TUSP e Decreto di riordino dei spl

Torna sul tema delle farmacie comunali la Corte dei conti della Lombardia, con deliberazione LOMBARDIA/ 336/2025/PAR, in cui risponde ad un quesito e propone anche la sua lettura della recente sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 10 luglio 2025, pronunciata nella causa C-715/23.

Stefano Pozzoli 27 Ottobre 2025
Modifica zoom
100%

Dopo la Corte dei conti della Emilia Romagna (cfr. del. n. 127/2025/PAR), che abbiamo commentato proprio sulle pagine di Public Utilities, torna sul tema delle farmacie comunali la Corte dei conti della Lombardia, con deliberazione LOMBARDIA/ 336/2025/PAR, in cui risponde ad un quesito e propone anche la sua lettura della recente sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 10 luglio 2025, pronunciata nella causa C-715/23.

Il quesito di un Comune, infatti, parte dal presupposto che tale sentenza abbia qualificato il servizio di gestione di una farmacia come «servizio sociale», e si chiede se questo, in qualche modo, condizioni l’applicabilità alle società (mista, in questo caso) di farmacia del TUSP e del Decreto di riordino dei servizi pubblici locali. 

CONTINUA A LEGGERE….

Vedi anche
Farmacie e Decreto di Riordino secondo la Corte dei conti della Emilia Romagna
A cura di Stefano Pozzoli

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento