La grande novità del 2023 è che tale adempimento, volto a realizzare un monitoraggio sul corretto adempimento delle pubblicazioni dei dati e delle informazioni nella sezione denominata “Società trasparente” siano in linea con il D.lgs. 33/2013, vada realizzato per la prima volta attraverso la piattaforma ANAC.
Attestazione sulla trasparenza 2023 società in controllo pubblico: il rompicapo del mese e le regole da seguire per adempiere correttamente
Come noto, con Delibera ANAC n. 203 del 17 maggio 2023 è stato reso noto che l’adempimento relativo all’attestazione sulla trasparenza (composto da una griglia di rilevazione e da un documento di attestazione) vada svolto al 30 giugno con obbligo di validare i dati sulla piattaforma e pubblicare le informazioni su proprio sito web entro il 31 luglio 2023.
Leggi anche
La durata degli affidamenti dei servizi pubblici locali a rilevanza economica deve essere limitata e ispirata a criteri di proporzionalità
Il monito per il Comune di Firenze
Ulderico Izzo
12/09/25
Suddivisione in lotti trasporto pubblico locale
Parere Autorità di Regolazione dei Trasporti del 11 settembre 2025 n. 23/2025
12/09/25
Mobilità: pubblicato il Rapporto trimestrale dell’Osservatorio (I – 2025)
Pubblicato il Report del primo trimestre 2025 sulle tendenze della mobilità degli italiani, predispo…
11/09/25
L’individuazione del RPCT nelle società in controllo pubblico alla luce della Delibera ANAC 23 luglio 2025 (fasc. n. 2542/2025): soluzioni organizzative per superare limiti dimensionali e rischi di conflitto di interesse
La recente Delibera ANAC del 23 luglio 2025 (fasc. n. 2542/2025) ribadisce un principio chiave: il R…
Edoardo Rivola e Valentina Diana
10/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento