La grande novità del 2023 è che tale adempimento, volto a realizzare un monitoraggio sul corretto adempimento delle pubblicazioni dei dati e delle informazioni nella sezione denominata “Società trasparente” siano in linea con il D.lgs. 33/2013, vada realizzato per la prima volta attraverso la piattaforma ANAC.
Attestazione sulla trasparenza 2023 società in controllo pubblico: il rompicapo del mese e le regole da seguire per adempiere correttamente
Come noto, con Delibera ANAC n. 203 del 17 maggio 2023 è stato reso noto che l’adempimento relativo all’attestazione sulla trasparenza (composto da una griglia di rilevazione e da un documento di attestazione) vada svolto al 30 giugno con obbligo di validare i dati sulla piattaforma e pubblicare le informazioni su proprio sito web entro il 31 luglio 2023.
Leggi anche
Società miste, affidamenti e per una specifica missione
In tema di società miste, stando all’art. 17 d.lgs. n. 175/2016 in combinato disposto con l’art. 4 d…
Federico Smerchinich
14/07/25
Gestione rifiuti: l’ARERA fotografa il riordino locale nel monitoraggio semestrale
Ambiti territoriali, EGATO e affidamenti: ancora disomogeneità e ritardi nell’attuazione della rifor…
14/07/25
Acqua pubblica e autonomie locali: il nodo irrisolto delle risorse
La Corte Costituzionale, mediante sentenza del 17 aprile 2025, n. 47, dichiara inammissibile la ques…
11/07/25
La verifica dei costi dei costi della manodopera nel caso dell’applicazione di contratti collettivi diversi da quelli indicati nel capitolato speciale d’appalto
A cura di Edoardo Rivola, Maria Orsetti e Valentina Diana
10/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento