La grande novità del 2023 è che tale adempimento, volto a realizzare un monitoraggio sul corretto adempimento delle pubblicazioni dei dati e delle informazioni nella sezione denominata “Società trasparente” siano in linea con il D.lgs. 33/2013, vada realizzato per la prima volta attraverso la piattaforma ANAC.
Attestazione sulla trasparenza 2023 società in controllo pubblico: il rompicapo del mese e le regole da seguire per adempiere correttamente
Come noto, con Delibera ANAC n. 203 del 17 maggio 2023 è stato reso noto che l’adempimento relativo all’attestazione sulla trasparenza (composto da una griglia di rilevazione e da un documento di attestazione) vada svolto al 30 giugno con obbligo di validare i dati sulla piattaforma e pubblicare le informazioni su proprio sito web entro il 31 luglio 2023.
Leggi anche
Orientamenti iniziali per la definizione di primi criteri di articolazione tariffaria agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani
Consultazione 15 aprile 2025 179/2025/R/rif
24/04/25
Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3). Primi orientamenti
Consultazione 15 aprile 2025 180/2025/R/rif
24/04/25
Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: terzo rapporto sui dati regionali
Il terzo rapporto sulle bonifiche dei siti regionali presenta il quadro dei procedimenti di bonifica…
23/04/25
L’applicazione delle norme del TUSPP alle aziende speciali è compatibile con i principi del diritto?
La Corte dei conti dell’Emilia-Romagna (deliberazione n.43/2025), ha affermato che “In ragione del p…
Edoardo Rivola
22/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento