Articoli dell’autore
TAR Liguria, Sez. II, 3 ottobre 2020 n. 683
SERVIZI PUBBLICI – TRASPORTO PUBBLICO LOCALE – IN HOUSE PROVIDING – MODALITA’ alternativa al ricorso al mercato – NON APPLICAZIONE ART. 192 CODICE – AGGIUDICAZIONE DIRETTA AI SENSI DEL REGOLAMENTO N…
Intervista a Filippo Brandolini, vice-Presidente di Utilitalia e Presidente di Hera Ambiente
Filippo Brandolini è Vice-Presidente di Utilitalia e Presidente di Hera Ambiente. Con lui parliamo delle prospettive della economia circolare, del decreto sull’economia circolare e sulle modifiche int…
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Lombardia 10/9/2020 n. 117
Nel caso in cui la società partecipata versi in uno stato conclamato e perdurevole di crisi tale da non consentire più di onorare gli impegni verso l’ente socio, quest’ultimo dovrà procedere a un corr…
Consiglio di Stato, Sez. V, 26/8/2020 n. 5237
SERVIZI PUBBLICI – SERVIZIO IDRICO INTEGRATO – EFFICIENZA DEL SERVIZIO – E’ UNO DEI PRESUPPOSTI PER POTER CONFIGURARE L’ECCEZIONE ALLA GESTIONE AUTONOMA DEL SERVIZIO – ART. 147, C.2BIS, DLGS. 152/2006…
T.A.R. Lazio, Roma, Sez. III, 22 settembre 2020, n. 9666
Trasporti – Autorità portuale – Istanza di società titolare dell’autorizzazione all’esercizio del servizio di trasporto di linea mediante autobus “granturismo” dal porto alla Capitale tesa all’assegna…
Consiglio di Stato, Sez. II, 7 settembre 2020, n. 5391
Sedi farmaceutiche – Libertà di trasferimento – Condizioni – Autorizzazione dell’autorità – Verifiche da effettuare – Eventuale diniego – Motivazioni. La libertà di trasferimento del farmacista all’i…
Liquidazione di organismi partecipati e divieto di “soccorso finanziario”
La Regione Basilicata richiede alla Sezione Regionale di Controllo della sua regione se sia ammissibile aumentare il capitale di una società da tempo in liquidazione e fare una operazione analoga per …
Utility, parte la gara da 2 miliardi per l’acqua di Rimini
Fonte: Il Sole 24 Ore – 29/09/2020 di Natascia Ronchetti La sfida è tra due colossi, la holding Hera – 3,6 milioni di utenti tra parte dell’Emilia, la Romagna, le Marche e il Triveneto – e Acea, ch…