Articoli dell’autore

Obbligo di addio alla carica: basterà il rinvio a giudizio

Fonte: Il Sole 24 Ore – 27/05/2019 Rassegna stampa in collaborazione con Mimesi s.r.l. di Stefano Pozzoli Il regolamento sui requisiti di onorabilità, professionalità e autonomia degli organi delle …

Decreti attuativi del Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica

Il decreto legislativo n. 175 del 2016, c.d. “Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica”, prevede, all’articolo 11, l’emanazione dei regolamenti attuativi di cui Bozze in allegato. …

Presentato il sistema integrato innovativo per la gestione completa del servizio idrico

Dalla telelettura dei consumi alla riscossione coattiva, in un’unica soluzione integrata Il 16 e 17 aprile scorsi, si sono tenuti in Sicilia nei Comuni di Pozzallo e Giarre due seminari dal titolo In…

Trasporto pubblico locale: redazione dei bandi per l’assegnazione dei servizi

Approvato il nuovo documento dalla Conferenza delle Regioni Il 21 marzo la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato un documento sul procedimento per la revisione di una deliber…

La trasmissione dei dati della razionalizzazione delle società 2018

Entro il 12 aprile 2019 è necessario comunicare al MEF, ed alla Corte dei conti, la deliberazione di revisione ordinaria delle partecipazioni societarie. Gli enti locali, e tutte le pubbliche amminist…

Regolazione del ciclo dei rifiuti: certezze e attese da parte degli operatori e degli enti coinvolti

Una veloce ricognizione degli atti ad oggi adottati da ARERA (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) quale premessa per circoscrivere le certezze e le possibili attese nell’ambito delle…

Prime riflessioni sul rapporto tra il codice della crisi di impresa e le società a partecipazione pubblica, alla luce dell’intervento del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

La prospettiva disegnata dal codice della crisi di impresa di Ilenia Imola Dopo anni di dibattiti sulla materia è stato adottato il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, contenuto nel d.lgs…

Trasparenza dell’azione amministrativa e protezione dei dati personali. La Corte Costituzionale fa il punto nell’era della PA digitale

Con sentenza della Corte Costituzionale n. 20/2019 si è risolta, per il momento, la questione relativa alla pubblicazione dei compensi e dei dati reddituali e patrimoniali dei dirigenti di Pubbliche A…

Pagina 204 di 217