Elisa Nobile

Elisa Nobile

Consulente legale stragiudiziale e formatore per aziende pubbliche in materia di trasparenza, prevenzione della corruzione, protezione dei dati personali e servizi pubblici locali; attualmente collabora con uno studio legale di Reggio Emilia. elisa.nobile@live.it

Articoli dell’autore

Terzo report sul Progetto Trasparenza

L’11 maggio l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato il terzo rapporto del “Progetto Trasparenza” recante Monitoraggio conoscitivo sulla “esperienza della trasparenza” – Survey per ONG, opera…

Attestazioni sull’adempimento degli obblighi in materia di trasparenza

E’ scattato il conto alla rovescia per aggiornare la sezione “Amministrazione trasparente” dei siti web ai fini dell’attestazione annuale in materia di trasparenza ai sensi del D.lgs. 33/2013. Ma di c…

Proroga dei termini per l’inoltro dei contributi circa le nuove linee guida dell’ANAC sugli affidamenti in house

L’ANAC ha pubblicato la bozza delle linee guida, in consultazione dal 12 febbraio scorso, recanti Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili sul …

Le Sanzioni erogate dall’ANAC per misure distorsive

Era il lontano 2017 quanto veniva adottata la legge n. 179 recante Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un ra…

Le novità emerse nel corso dell’ACT Week di Trasparency International Italia

Si è concluso venerdì 26 febbraio l’ACT Week, 5 giorni di webinair organizzati da Trasparency International Italia nell’ambito del progetto ACT – Anticorruption Toolkit con ai partner italiani OnData,…

Il Garante della protezione dei dati personali crea un servizio per le ipotesi di data breach

Il Regolamento Europeo n. 679/2916 prevede, alla premessa n. 85, che una violazione dei dati personali (data breach) può, se non affrontata in modo adeguato e tempestivo, provocare danni fisici, mater…

Accordo sulla trasparenza e l’anticorruzione per i settori energia, gas, acqua e rifiuti tra l’ANAC e l’ARERA

Il 14 dicembre 2020 l’Autorità ha reso noto sul proprio sito web che i Presidenti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e dell’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente (ARERA) hanno sti…

Le indicazioni del Garante della protezione dei dati personali sulla videosorveglianza

Il 5 dicembre 2020 il Garante per la protezione die dati personali ha pubblicato le F.A.Q. sulle questioni concernenti il trattamento dei dati personali nell’ambito dell’installazione di impianti di v…

Pagina 5 di 13