Elisa Nobile
Elisa Nobile
Consulente legale stragiudiziale e formatore per aziende pubbliche in materia di trasparenza, prevenzione della corruzione, protezione dei dati personali e servizi pubblici locali; attualmente collabora con uno studio legale di Reggio Emilia. elisa.nobile@live.it
Articoli dell’autore
Software ANAC sul Whistleblowing
Il 19 ottobre 2020 l’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.) ha pubblicato un nuovo comunicato in merito al software per la gestione delle segnalazioni di illeciti disponibile in open source sul …
Piattaforma Anac per l’acquisizione dei dati sui piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza
Dissipato il dubbio che attanagliava molti Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (R.P.C.T.) delle società a controllo pubblico. Dopo avere provveduto a rispondere sulla …
Lotta alla corruzione in Italia: il punto di vista della Commissione Europea
La Commissione Europea si è espressa sullo stato di diritto in Italia adottando la Relazione sullo Stato di diritto 2020 – Capitolo sulla situazione dello Stato di diritto in Italia del 30 settembre s…
Aggiornamenti in materia di prevenzione della corruzione nelle FAQ dell’A.N.A.C.
Il 15 settembre l’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.) ha pubblicato le FAQ in materia di prevenzione della corruzione aggiornate alla luce del P.N.A. 2019 (Delibera n. 1064 del 13 novembre 20…
Libero accesso ai dati in materia di anticorruzione, trasparenza e contratti pubblici sul portale dell’A.N.A.C.
Il 25 settembre 2020 l’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.) ha informato della presenza on-line del nuovo portale dell’A.N.A.C. per il libero accesso ai dati aperti in materia di anticorruzion…
Nuovo Regolamento ANAC in materia di whistleblowing
È in vigore dal 3 settembre, a seguito dell’avvenuta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 205 del 18.08.2020), il nuovo Regolamento per la gestione delle segnalazioni e per l’eser…
Proposta di modifica normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza
L’A.N.A.C. ha sollevato di recente alcune questioni irrisolte relative a dei vuoti normativi e a dei dubbi interpretativi originati dal mancato coordinamento tra il D.lgs. 175/2016 (recante “Testo uni…
Acquisizione dei dati sui Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020-2022
Il 4 maggio 2020 l’ANAC aveva pubblicato il Comunicato del Presidente dell’ANAC del 22 aprile 2020, sull’uso della Piattaforma di acquisizione dei dati relativi ai Piani Triennali per la Prevenzione d…