Elisa Nobile

Elisa Nobile

Consulente legale stragiudiziale e formatore per aziende pubbliche in materia di trasparenza, prevenzione della corruzione, protezione dei dati personali e servizi pubblici locali; attualmente collabora con uno studio legale di Reggio Emilia. elisa.nobile@live.it

Articoli dell’autore

L’ANAC proroga i termini per le attestazioni sulla pubblicazione dei dati

Con comunicazione pubblicata il 12 marzo sul sito dell’ANAC è stato annunciata la proroga dei termini per l’adempimento dell’obbligo in materia di trasparenza consistente nella produzione e pubblicazi…

L’ANAC presenta un emendamento al decreto “Milleproroghe”

Con atto di segnalazione n. 1 del 22 gennaio 2020, reso noto sul sito dell’ANAC in data 5/2/2020, l’ANAC si è espressa sulle modifiche contenute nell’art. 1 comma 7 del decreto “Milleproroghe” (D.l. n…

La trasparenza nei siti delle società pubbliche alla luce delle novità contenute nella legge di bilancio 2019

Il mese di gennaio, per gli operatori nel settore della prevenzione della corruzione e della trasparenza, è un periodo dell’anno particolarmente intenso a causa delle numerose scadenze previste per le…

Consultazione pubblica sull’efficacia del quadro normativo in materia di prevenzione della corruzione

Sul sito dell’ANAC è stata pubblicata una consultazione pubblica afferente all’efficacia del quadro normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza, con possibilità di inviare contr…

Business Integrity Forum 2019: le sfide in materia di integrità

L’appuntamento annuale del Business Integrity Forum (B.I.F.), organizzato da Transparency International Italia, è giunto alla sua quarta edizione e si è tenuto il 20 novembre a Milano. I temi affronta…

La corruzione in Italia alla luce dei dati dell’ANAC

Il 17 ottobre 2019 l’ANAC ha reso nota la relazione recante “La corruzione in Italia (2016-2019) Numeri, luoghi e contropartite del malaffare”. Il documento, breve e di facile consultazione, è stato …

Controllo pubblico congiunto: la parola all’ANAC

Il 3 ottobre scorso l’ANAC ha depositato la delibera n. 859 del 25 settembre 2019 con cui affronta l’annoso problema interpretativo del controllo pubblico congiunto nei confronti delle società. Il doc…

Albo dei commissari di gara: nuovo comunicato del Presidente dell’ANAC sulla gestione transitoria

Con il Comunicato del Presidente del 20 settembre 2019 l’ANAC è intervenuta nuovamente sulla gestione transitoria dell’albo dei commissari di gara, ai sensi dell’art. 78 del Codice die Contratti Pubbl…

Pagina 7 di 13