Elisa Nobile

Elisa Nobile

Consulente legale stragiudiziale e formatore per aziende pubbliche in materia di trasparenza, prevenzione della corruzione, protezione dei dati personali e servizi pubblici locali; attualmente collabora con uno studio legale di Reggio Emilia. elisa.nobile@live.it

Articoli dell’autore

La corruzione in Italia alla luce dei dati dell’ANAC

Il 17 ottobre 2019 l’ANAC ha reso nota la relazione recante “La corruzione in Italia (2016-2019) Numeri, luoghi e contropartite del malaffare”. Il documento, breve e di facile consultazione, è stato …

Controllo pubblico congiunto: la parola all’ANAC

Il 3 ottobre scorso l’ANAC ha depositato la delibera n. 859 del 25 settembre 2019 con cui affronta l’annoso problema interpretativo del controllo pubblico congiunto nei confronti delle società. Il doc…

Albo dei commissari di gara: nuovo comunicato del Presidente dell’ANAC sulla gestione transitoria

Con il Comunicato del Presidente del 20 settembre 2019 l’ANAC è intervenuta nuovamente sulla gestione transitoria dell’albo dei commissari di gara, ai sensi dell’art. 78 del Codice die Contratti Pubbl…

Whistleblowing: le nuove linee guida in consultazione dell’ANAC

Sono attualmente in consultazione, sul sito web dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), le “Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità̀ di cui siano v…

Rotazione straordinaria: le Linee Guida dell’ANAC

Con delibera n. 215 del 26 marzo 2019 l’ANAC ha adottato le “Linee guida in materia di applicazione della misura della rotazione straordinaria di cui all’art. 16, comma 1, lettera l- quater, del d.lgs…

Chiarimenti sui pareri di precontenzioso all’ANAC

Il 26 luglio l’ANAC ha comunicato di avere aggiornato le FAQ sui Contratti pubblici limitatamente all’aspetto relativo alle istanze di parere di precontenzioso per la soluzione di questioni controvers…

Acquisizione del piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (p.t.p.c.t.) sulla piattaforma on line dell’ANAC

Dal 1° luglio 2019 i Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza – R.P.C.T. – possono utilizzare la Piattaforma di acquisizione dei Piani Triennali per la Prevenzione della C…

Novità in materia di prevenzione della corruzione

Con comunicato dell’ANAC del 12 giugno 2019 l’Autorità ha reso noto che dal 1° luglio 2019 è online la piattaforma ANAC per l’acquisizione dei piani triennali di prevenzione della corruzione. Continu…

Pagina 8 di 13