Rotazione straordinaria: le Linee Guida dell’ANAC

Elisa Nobile 12 Agosto 2019
Modifica zoom
100%
Con delibera n. 215 del 26 marzo 2019 l’ANAC ha adottato le “Linee guida in materia di applicazione della misura della rotazione straordinaria di cui all’art. 16, comma 1, lettera l- quater, del d.lgs. n. 165 del 2001” (a seguire Linee Guida)  in cui sono indicati gli elementi necessari da prendere in considerazione, nell’ipotesi in cui una società a controllo pubblico intendesse introdurre tale misura facoltativa del proprio Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza.

La rotazione “straordinaria” è una regola normativa prettamente destinata alle pubbliche amministrazioni e disciplinata all’art. 16 comma 1 lettera 1 quater del D.lgs. 165/2001 secondo il quale va predisposta la rotazione del personale (assegnazione temporaneamente ad altro servizio), con provvedimento motivato, nei casi di avvio dei procedimenti penali o disciplinari per condotte di natura corruttiva.

Continua a leggere….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento