Ilenia Imola

Ilenia Imola

Articoli dell’autore

L’onere motivazionale sull’affidamento in house non costituisce gold plating. La Corte Costituzionale chiude definitivamente la questione?

Da più di un decennio l’istituto dell’in house providing è entrato a far parte dell’ordinamento italiano, suscitando pareri discordanti su quasi tutti i suoi elementi caratteristici e applicativi, non…

Quando il gestore esterno tratta liberamente i dati personali per conto del Titolare

Comminata la prima sanzione GDPR ad una Pubblica Amministrazione. Il Garante Privacy della Polonia ha fatto recapitare al Sindaco del Comune di Aleksandròw Kujawski una sanzione di 40.000 euro per vio…

I modelli organizzativi del d.lgs. n. 231/2001 e le misure di prevenzione della corruzione della legge n. 190/2012 in relazione alle società partecipate da Pubbliche Amministrazioni

Il punto dopo la sentenza della Cassazione penale n. 43656/2019 Con la sentenza n. 43656/2019 la Cassazione penale ribadisce i contenuti dell’’interesse’ e del ‘vantaggio’ dell’Ente, ex. art. 5, d.lgs…

ANAC revoca la sospensione della pubblicazione relativa ai dati dei dirigenti di PA ed enti partecipati, individuando le categorie cui applicare l’obbligo di trasparenza

Con sentenza n. 20/2019 la Corte Costituzionale ha invitato il legislatore a rivedere la previsione normativa circa la pubblicazione dei dati relativi ai dirigenti di Pubbliche Amministrazioni. In at…

La sfumata soggettività dei soci di natura pubblica e l’incerto contenuto degli accordi tra essi

Anche il Ministero dell’Interno – Dip. affari interni e territoriali, è intervenuto sulla vicenda del controllo in società partecipate da soci pubblici. Con l’Atto di indirizzo del 12 luglio 2019, esp…

La struttura di monitoraggio MEF si esprime sui compensi degli amministratori di società a controllo pubblico

Orientamento del 10 giugno 2019 La struttura di monitoraggio delle partecipazioni pubbliche ha fornito alcuni chiarimenti sul rispetto dei limiti ai compensi di amministratori nominati in società a co…

Capitali privati nei soggetti giuridici che applicano l’istituto dell’in house providing

La sentenza del Consiglio di Stato, sez. I, 7 maggio 2019, n. 488. Qualche punto fermo? Il Consiglio di Stato si è espresso di recente su una questione dibattuta, di cui si è accentuato l’interesse d…