Rifiuti
Raccolta rifiuti urbani, il gestore uscente non va invitato alla gara
La procedura negoziata e il principio di rotazione Nell’assegnazione del servizio di raccolta, trasporto e gestione dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani non va invitato l’operante uscente se s…
Gestione dei rifiuti: la regione non può delegare ai comuni le funzioni ad essa attribuite dal codice dell’ambiente
Nell’attuale assetto costituzionale delle competenze sulla gestione dei rifiuti – che rientra nella materia della tutela dell’ambiente – le Regioni non possono delegare ai Comuni le funzioni amministr…
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 agosto 2021
Approvazione delle linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti. (GU Ser…
Comunicato relativo al decreto 9 agosto 2021, recante l’approvazione delle linee guida sulla classificazione dei rifiuti
Comunicato Ministero della Transazione Ecologica (GU Serie Generale n.200 del 21-08-2021) Il Ministero della transizione ecologica con decreto direttoriale n. 47 del 9 agosto 2021 ha approvato le line…
Regolazione servizio rifiuti – Osservazioni Anci/Ifel al Documento ARERA per la consultazione n.282/2021
L’IFEL ha pubblicato in una nota le osservazioni al documento di consultazione n. 282/2021 di ARERA del 19 luglio e il documento di integrazioni allo stesso del 30 luglio 2021. I documenti contengono …
Rapporto Rifiuti Speciali
Il presente Rapporto è stato elaborato dal Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) con il contributo delle Age…
Ulteriori conferme sul metodo e natura della tariffa rifiuti, nonché sulla latitudine del servizio pubblico tra corrispettivi e rapporti contrattuali
La sentenza (non definitiva) del Consiglio di Stato, Sez. IV, 6 luglio 2021, n. 5158 (pubblicata il 6 luglio 2021) è interessante sotto vari profili. A cura di Alberto Pierobon Essa muove dal ricors…
Consiglio di Stato, Sez. IV, Sentenza 6 luglio 2021
Rifiuti – Possibilità di computare gli incentivi per l’energia prodotta da fonte rinnovabile quale posta algebrica negativa nell’operazione di quantificazione del rimborso spettante ad un operatore ec…
Arera: definizione del Metodo Tariffario Rifiuti
Arera ha pubblicato il documento di consultazione n. 282 del 2 luglio 2021, contenente gli orientamenti finali dell’Autorità in merito alla definizione del Metodo Tariffario Rifiuti per il secondo per…
Circolare Ministero della Transizione Ecologica 11 maggio 2021, n.6
Applicazione articolo 3-bis della legge 27 novembre 2020 n. 159, di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020 n.125, in vigore dal 4 dicembre 2020. Proroga stato di emergenza La circolare del Minis…