Rifiuti

Rifiuti urbani: i Comuni incerti di fronte alla nuova disciplina

Linee guida di chiarimento e un tavolo tecnico per esaminare le novità del decreto legislativo n. 116/2020, in materia di gestione dei rifiuti. Ciò è quanto l’ANCI ha richiesto, mediante une lettera a…

Anci scrive al Ministero Ambiente e al Mef su chiarimenti e tavolo tecnico per la gestione rifiuti

L’entrata in vigore dallo scorso 1° gennaio 2021 della nuova definizione dei rifiuti “urbani”, introdotta dal decreto legislativo n.116 del 2020, ad oggi non prorogata nonostante le richieste dell’Anc…

Accordo sulla trasparenza e l’anticorruzione per i settori energia, gas, acqua e rifiuti tra l’ANAC e l’ARERA

Il 14 dicembre 2020 l’Autorità ha reso noto sul proprio sito web che i Presidenti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e dell’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente (ARERA) hanno sti…

Economia circolare: i comuni non possono più assimilare i rifiuti speciali agli urbani

L’assimilazione è adesso invece prevista per legge su tutto il territorio nazionale, ma limitatamente ad alcune specifiche categorie di rifiuti prodotti da imprese, diverse comunque da quelle industri…

Appalti Rifiuti: Avviata vigilanza collaborativa ANAC – Prefettura di Catania

L’Autorità Nazionale Anticorruzione e la Prefettura di Catania vigileranno sulla regolare gestione degli appalti dei rifiuti affidati dalle Pubbliche amministrazioni di tutta la Provincia di Catania. …

La morosità nella tariffa-corrispettivo del servizio di igiene ambientale

A circa un anno dalla deliberazione ARERA 443/2019, in tema di tariffa del servizio integrato di gestione dei rifiuti rimangono alcuni dubbi interpretativi sul trattamento della morosità con riguardo …

Rifiuti, Utilitalia: per raggiungere i target Ue al 2035 il fabbisogno impiantistico è di 5,7 milioni di tonnellate

• Per rispettare gli obiettivi Ue servono oltre 30 impianti per il trattamento dell’organico e per il recupero energetico delle frazioni non riciclabili. • I viaggi dei rifiuti comportano costi econom…

Delibera ANAC del 28 ottobre 2020, n. 888

Regione LazioComune di RomaA. s.p.a.- Servizio diraccolta e smaltimento dei rifiuti urbani nel Comune di Roma Le criticità riscontrate nella gestione Il servizio di raccolta e di smaltimento dei rifiu…

Metodologia dei fabbisogni standard per il servizio di smaltimento rifiuti

Lo schema di D.P.C.M. in esame prevede l’adozione della nota metodologica aggiornata relativa aifabbisogni standard dei comuni delle regioni a statuto ordinario per il servizio di smaltimento rifiuti….

Dai rifiuti la transizione verso l’economia circolare

a cura di Urbano Barelli Fonte: www.giustizia-amministrativa.it 2/11/2020 SOMMARIO: 1. L’economia circolare nella nuova disciplina sui rifiuti. 2. Il mercato regolato dell’economia circolare nella n…