Coloro che amministrano società in parte pubbliche devono considerare che eventuali danni arrecati dalle scelte amministrative al patrimonio societario possono incidere sulle risorse erariali investite in dette società, con relativa responsabilità contabile per coloro che hanno deliberato le scelte.
Devono, però, configurarsi delle condizioni.
CONTINUA A LEGGERE….
Dispersione del patrimonio pubblico nelle società partecipate e fallimento
Leggi anche
Il fondo accantonamento perdite che non funziona
La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Basilicata, delibera n. 133/2025/PRSP, aff…
Stefano Pozzoli
21/11/25
Partecipazioni pubbliche: on line le schede per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti
fonte: MEF – Dipartimento del Tesoro
21/11/25
Tariffe e costi del servizio pubblico
Si è già scritto recentemente in materia di equilibrio economico finanziario e tariffe (v. articoli …
Federico Smerchinich
19/11/25
Il controllo pubblico. Definizioni e conseguenze
È importante che la Pubblica Amministrazione acquisisca sempre maggiore consapevolezza del proprio r…
Anna Guiducci
18/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento