I controlli delle Sezioni di Controllo sui piani di razionalizzazione. Gli effetti secondo la Corte dei Conti lombarda

stefano pozzoli 10 Luglio 2018
Modifica zoom
100%

Le Sezioni di Controllo della Corte dei Conti stanno da tempo analizzando i piani di razionalizzazione straordinaria ex art. 24 del TUSP e dalla loro lettura si traggono spesso spunti e riflessioni di carattere generale.

Come è noto, infatti, la disciplina prevede un articolato sistema di verifiche sugli esiti della revisione effettuata, che vanno comunicati, sia alla Struttura ex art. 15 del TUSP, sia alla Sezione della Corte dei conti competente.

Uno dei quesiti più frequenti, in proposito, è quale effetto possano avere le deliberazioni emesse dalle Sezioni rivolte ai Comuni ed alle altre pubbliche amministrazioni.

La risposta a questo quesito si ritrova, come premessa, nelle pronunce della Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti per la Lombardia (cfr. deliberazioni 198/2018 e 199/2018).

>> CONTINUA A LEGGERE…

Per continuare a leggere il contenuto di questa pagina è necessario essere abbonati.
Se sei già un nostro abbonato, effettua il login.
Se non sei abbonato o ti è scaduto l’abbonamento
>>ABBONATI SUBITO<<

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento