Con un recentissimo parere del 22 gennaio, l’ANAC è andata a circoscrivere in modo marcato il perimetro dei patti d’integrità, cercando di fornire agli operatori del settore degli elementi ulteriori per la definizione dei loro contenuti.
A tal fine, l’Autorità ha, tuttavia, dovuto fare un opportuno preliminare distinguo tra patti d’integrità facoltativi e quelli obbligatori in capo alle stazioni appaltanti.
CONTINUA A LEGGERE…..
I Patti d’integrità secondo l’ANAC
Leggi anche
La durata degli affidamenti dei servizi pubblici locali a rilevanza economica deve essere limitata e ispirata a criteri di proporzionalità
Il monito per il Comune di Firenze
Ulderico Izzo
12/09/25
Suddivisione in lotti trasporto pubblico locale
Parere Autorità di Regolazione dei Trasporti del 11 settembre 2025 n. 23/2025
12/09/25
Mobilità: pubblicato il Rapporto trimestrale dell’Osservatorio (I – 2025)
Pubblicato il Report del primo trimestre 2025 sulle tendenze della mobilità degli italiani, predispo…
11/09/25
L’individuazione del RPCT nelle società in controllo pubblico alla luce della Delibera ANAC 23 luglio 2025 (fasc. n. 2542/2025): soluzioni organizzative per superare limiti dimensionali e rischi di conflitto di interesse
La recente Delibera ANAC del 23 luglio 2025 (fasc. n. 2542/2025) ribadisce un principio chiave: il R…
Edoardo Rivola e Valentina Diana
10/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento