Con un recentissimo parere del 22 gennaio, l’ANAC è andata a circoscrivere in modo marcato il perimetro dei patti d’integrità, cercando di fornire agli operatori del settore degli elementi ulteriori per la definizione dei loro contenuti.
A tal fine, l’Autorità ha, tuttavia, dovuto fare un opportuno preliminare distinguo tra patti d’integrità facoltativi e quelli obbligatori in capo alle stazioni appaltanti.
CONTINUA A LEGGERE…..
I Patti d’integrità secondo l’ANAC
Leggi anche
Società in house e incentivi da fonti rinnovabili
Recentemente, si è posto in giurisprudenza un tema di particolare rilevanza attinente al rapporto tr…
Federico Smerchinich
24/06/25
Separazione contabile nei rifiuti urbani: i nuovi orientamenti di ARERA
Con la deliberazione 27/2024/R/RIF, l’ARERA ha formalmente dato avvio al procedimento per definire d…
24/06/25
Franco Bassanini, Mario Libertini e Anna Genovese parlano del libro Astrid sulla rendicontazione di sostenibilità.
Video intervista a cura del professor Stefano Pozzoli
Stefano Pozzoli
23/06/25
Sindaci e revisori legali nelle srl – Disciplina degli incarichi e nomina del tribunale
Documento del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti. Ancora controversa l’applic…
20/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento