Il consigliere può accedere agli atti detenuti da una società controllata dal Comune ai sensi dell’art. 2, comma 1, lett. a) e lett. m) del TUSP (Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica – decreto legislativo n. 175/2016): è quanto affermato dal TAR Toscana (Sez. II), sentenza 8 novembre 2021, n. 1468 (nel caso specifico, la richiesta di accesso riguardava alcuni bilanci e la documentazione relativa alla procedura di selezione del progettista dei lavori di ristrutturazione di un palazzo di proprietà della società partecipata nonché dell’impresa appaltatrice dei predetti lavori).
Il consigliere può accedere agli atti relativi ad una società controllata dal Comune
Leggi anche
Il trattamento economico del personale delle in house può essere limitata solo con accordi di secondo livello
La Suprema Corte di cassazione con la recente sentenza n.26447, depositata dalla sezione lavoro lo s…
Ulderico Izzo
22/10/25
Ente di governo d’ambito – Assunzione di partecipazione – Costituzione nuova società – Economia procedimentale
Corte dei Conti Piemonte, Sez. contr., 29 settembre 2025, n. 109
22/10/25
Farmacie e Decreto di Riordino secondo la Corte dei conti della Emilia Romagna
Le farmacie comunali hanno vissuto un lungo periodo di norme “specialissime” e sono state solo di re…
stefano pozzoli
21/10/25
Aziende pubbliche di servizi alla persona
Corte dei conti Friuli-Venezia Giulia, deliberazione n. FVG/ 66 /2025/PAR del 31 luglio 2025
21/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento