Il consigliere può accedere agli atti detenuti da una società controllata dal Comune ai sensi dell’art. 2, comma 1, lett. a) e lett. m) del TUSP (Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica – decreto legislativo n. 175/2016): è quanto affermato dal TAR Toscana (Sez. II), sentenza 8 novembre 2021, n. 1468 (nel caso specifico, la richiesta di accesso riguardava alcuni bilanci e la documentazione relativa alla procedura di selezione del progettista dei lavori di ristrutturazione di un palazzo di proprietà della società partecipata nonché dell’impresa appaltatrice dei predetti lavori).
Il consigliere può accedere agli atti relativi ad una società controllata dal Comune
Leggi anche
Acqua pubblica e autonomie locali: il nodo irrisolto delle risorse
La Corte Costituzionale, mediante sentenza del 17 aprile 2025, n. 47, dichiara inammissibile la ques…
11/07/25
La verifica dei costi dei costi della manodopera nel caso dell’applicazione di contratti collettivi diversi da quelli indicati nel capitolato speciale d’appalto
A cura di Edoardo Rivola, Maria Orsetti e Valentina Diana
10/07/25
Società consortili e partecipazioni pubbliche in società di committenza
Il tema delle possibilità per le pubbliche amministrazioni di partecipare a società è sempre attuale…
Federico Smerchinich
09/07/25
Le conseguenze “penali” della mancata verifica del possesso dei requisiti di partecipazione da parte degli operatori
L’obbligo per le stazioni appaltanti di verificare i requisiti degli operatori economici prima di un…
Edoardo Rivola Maria Orsetti
08/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento