Il consigliere può accedere agli atti detenuti da una società controllata dal Comune ai sensi dell’art. 2, comma 1, lett. a) e lett. m) del TUSP (Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica – decreto legislativo n. 175/2016): è quanto affermato dal TAR Toscana (Sez. II), sentenza 8 novembre 2021, n. 1468 (nel caso specifico, la richiesta di accesso riguardava alcuni bilanci e la documentazione relativa alla procedura di selezione del progettista dei lavori di ristrutturazione di un palazzo di proprietà della società partecipata nonché dell’impresa appaltatrice dei predetti lavori).
Il consigliere può accedere agli atti relativi ad una società controllata dal Comune
Leggi anche
La corretta contabilizzazione delle componenti perequative della TARI
Le somme derivanti dalle componenti perequative TARI vanno imputate nel bilancio comunale tra le ent…
Vincenzo Giannotti
17/07/25
Gli amministratori delle società partecipate alla prova della prevenzione e del governo delle crisi, tra il d.lgs. n. 175/2016 e il d.lgs. N. 14/2019
A cura di Giovanni Capo – Rivista della Corte dei conti, fasc. 2/2025
15/07/25
Società miste, affidamenti e per una specifica missione
In tema di società miste, stando all’art. 17 d.lgs. n. 175/2016 in combinato disposto con l’art. 4 d…
Federico Smerchinich
14/07/25
Gestione rifiuti: l’ARERA fotografa il riordino locale nel monitoraggio semestrale
Ambiti territoriali, EGATO e affidamenti: ancora disomogeneità e ritardi nell’attuazione della rifor…
14/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento