Il controllo analogo trasforma un atto endoprocedimentale della P.A. in un atto vincolante ed obbligatorio

22 Marzo 2022
Modifica zoom
100%

Commento a TAR Abruzzo, 17.03.2022, n. 92

A cura di Dario Immordino

Nelle fattispecie di controllo analogo un parere non favorevole della pubblica amministrazione controllante deve configurarsi quale “atto di controllo negativo”, idoneo ad interrompere la sequenza procedimentale volta alla stipulazione di un contratto o all’esecuzione di un’attività gestionale della società in house.

La posizione di influenza dominante correlata all’istituto del controllo analogo, infatti, “trasforma” un atto endoprocedimentale dell’autorità amministrativa, quale un parere, in un atto obbligatorio e vincolante, immediatamente lesivo delle posizioni giuridiche di terzi, come tale soggetto ad impugnazione immediata.

CONTINUA A LEGGERE

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento