Il Controllo Pubblico secondo le Sezioni Riunite della Corte dei Conti
La Corte dei Conti a sezioni riunite in sede di controllo, con la delibera 11/2019, entra a gamba tesa sul tema del controllo societario, contraddicendo l’orientamento n. 1 della Struttura MEF prevista dal Tusp e la recente sentenza n. 16/2019 del 22 maggio, assunta dalla medesima Corte dei Conti, sempre a sezioni riunite ma in sede giurisdizionale.
Leggi anche
Del (mancato) coordinamento tra codice della crisi e Tusp
Pare oramai frequente, nei pareri delle Sezioni regionali di controllo, l’idea che le decisioni dell…
stefano pozzoli
29/08/24
Roma Capitale non supera il test dell’articolo 5 del TUSP
Gli effetti dei pareri della Corte dei Conti, in ragione del novellato articolo 5 del TUSP, si fanno…
stefano pozzoli
12/04/23
Le società pubbliche e le operazioni straordinarie nell’art. 5 del Tuspp novellato dalla Legge per il mercato e la concorrenza
L’art. 5 del d.lgs. n. 175 del 2016 (“Tuspp”), come recentemente modificato dall’art. 11 comma 1, le…
ROBERTO CAMPORESI
22/03/23
Corte dei conti Sezione regionale di controllo per le Marche 25 gennaio 2023
In house – Controllo analogo – Obiettivi strategici – Piano economico – Qualità del servizio – Ricog…
01/03/23
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento