Secondo la Corte dei conti della Lombardia (deliberazione n.75/2022) la scelta non potrà che essere rimessa alla sfera operativa dell’organo partecipato.
Il servizio di tesoreria della società in house non deve seguire le regole degli enti locali
La questione ha riguardato la possibilità da parte della società in house di gestire il servizio di tesoreria in modo non diverso da quello stabilito per gli enti locali utilizzando i soggetti espressamente previsti dall’art. 208 del Tuel, ovvero utilizzando la rendicontazione nelle forme in uso per un conto corrente bancario.
Leggi anche
Contributo per il rimborso dell’IVA nei servizi di trasporto pubblico locale
Il decreto del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 15 gennaio 2025
21/01/25
Affidamento ad aziende speciali e termini di impugnazione
Tra le varie forme di gestione dei servizi pubblici, l’art. 14 d.lgs. n. 201/2022 contempla anche le…
Federico Smerchinich
20/01/25
Aggiornamento tasso di interesse per rimborso oneri di gara gas a gestore uscente
ARERA – Delibera 14 gennaio 2025 n. 3/2025/R/gas
20/01/25
Tariffa e servizio rifiuti
Nell’ambito del servizio pubblico, un ruolo fondamentale è giocato dalla tariffa che dovrebbe garant…
Federico Smerchinich
17/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento