Il TUSP disincentiva le aggregazioni. Va corretto

stefano pozzoli 5 Ottobre 2018
Modifica zoom
100%

Un tema ingiustamente sottovalutato dal TUSP è quello dei processi di aggregazione

In proposito il D.Lgs. 175/2016 si limita a poche generiche considerazioni, previste soprattutto nell’ambito della razionalizzazione ordinaria ex art. 20, dove si auspica  la realizzazione di aggregazioni, riferendosi però soltanto a società della medesima amministrazione.

La relazione di accompagnamento, poi, ne tratta in relazione all’art. 10, c. 2, in pratica considerandole una delle ragioni per le quali si possa procedere ad una “vendita” di quote in deroga al principio della gara, e quindi in trattativa diretta.

>> CONTINUA A LEGGERE…

Per continuare a leggere il contenuto di questa pagina è necessario essere abbonati.
Se sei già un nostro abbonato, effettua il login.
Se non sei abbonato o ti è scaduto l’abbonamento
>>ABBONATI SUBITO<<

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento