In Evidenza

Gli effetti redistributivi dei servizi pubblici in Italia

Questioni di Economia e Finanza (Occasional Papers) Banda D’Italia n. 977

Governance multilivello nei rifiuti e TAR Lombardia

Il percorso verso una compiuta regolamentazione dei rifiuti è irta di ostacoli, complice anche la es…

Monitoraggio retail. Rapporto per l’anno 2024

ARERA – Rapporto 11 novembre 2025 486/2025/I/com

Bando per il servizio di raccolta rifiuti: l’ANAC dispone l’annullamento in autotutela

L’Autorità pubblica il parere di precontenzioso del 22 ottobre 2025 n. 417: viziata la stima dell’importo a base di gara

Confermata dal parlamento la continuità delle funzioni di ARERA

Il Parlamento, prima la Camera poi il Senato, ha approvato la conversione in legge con modificazioni, del D.L. 3/10/2025 n. 145 recante misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni di AR…

Tariffe del servizio rifiuti e competenze delle autorità

Il meccanismo di creazione della tariffa del servizio rifiuti si basa sulla coordinazione delle attività degli Enti Territorialmente Competenti (ETC) – cioè gli Enti di governo dell’ambito territorial…

Osservatorio tendenze mobilità

Osservatorio sulle tendenze di mobilità di passeggeri e merci – Report II trimestre 2025

Metodo Tariffario Rifiuti

ARERA – Delibera 04 novembre 2025 480/2025/R/rif

Oneri finanziari sui conguagli tariffari nel servizio idrico

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 7 novembre 2025, n. 16

La Corte dei conti piemontese non si esprime sulle operazioni conseguenti le decisioni di EGATO

La Corte dei conti piemontese, con la deliberazione n. 115/2025/SRCPIE/PASP, torna sul tema della necessità del parere nel caso di operazione conseguente ad una decisione dell’Egato.