In Evidenza

Farmacie e Decreto di Riordino secondo la Corte dei conti della Emilia Romagna

Le farmacie comunali hanno vissuto un lungo periodo di norme “specialissime” e sono state solo di re…

Aziende pubbliche di servizi alla persona

Corte dei conti Friuli-Venezia Giulia, deliberazione n. FVG/ 66 /2025/PAR del 31 luglio 2025

Mansioni superiori del lavoratore e società in house

Molto spesso, le questioni diritto del lavoro si intrecciano con le tematiche delle società partecipate dall’amministrazione pubblica, in quanto la classificazione di queste ultime secondo il diritto …

Niente richiesta di parere alla Corte dei conti in caso di operazioni straordinarie

Niente parere in caso di fusione. Così la Corte dei conti veneta, con Deliberazione n. 194/2025/PASP, conferma la posizione già espressa dalle Sezioni Riunite della Corte in sede di risoluzione di que…

Pedaggi autostradali: illegittime le disposizioni che hanno rinviato gli adeguamenti tariffari per gli anni 2020, 2021, 2022 e 2023 in attesa dei nuovi piani economici finanziari

Le disposizioni che hanno rinviato i termini per l’adeguamento dei pedaggi autostradali per gli anni 2020, 2021, 2022 e 2023, in attesa dell’aggiornamento dei piani economici finanziari, sono costituz…

Affidamento raccolta rifiuti, la norma statale prevale su quelle delle province autonome

Il caso di 24 comuni del Nord: assegnazione al Consorzio-azienda non consentita, ora va garantita la gestione dal 1° gennaio 2026

Fondo di dotazione e solidarietà aziende speciali

Corte dei conti, Sez. Reg. di Controllo per la Lombardia, deliberazione n. 298/2025/PAR del 29 settembre 2025

La formazione progressiva dell’affidamento in house

L’iter di formazione delle società in house e di affidamento del servizio avviene per step, tanto da parlare di una fattispecie a formazione progressiva.

Energia: Rapporto ENEA su efficienza, nel 2024 l’Italia risparmia 4,5 Mtep

Un risparmio equivalente all’energia necessaria ad alimentare oltre 4 milioni di abitazioni.

Prevalga il buon senso sui compensi agli amministratori di società

Il tema dei compensi degli amministratori di società pubbliche sembra sparito dai radar della politica romana.

La sussistenza di eventuali cause di conflitto di interesse per un dipendente che svolge attività sindacale secondo ANAC

Un funzionario amministrativo-contabile di un Comune, in servizio presso l’ufficio personale, è stato eletto rappresentante sindacale dei lavoratori (RSU).ANAC (Fascicolo ANAC n. 2674 /2025) si esprim…