In Evidenza

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Basilicata 8 febbraio 2024 n. 7

Rapporti finanziari amministrazioni pubbliche locali – Società partecipate – Obiettivi di finanza pubblica – Bilancio dinamico – Patrimonio azionario pubblico – Obbligo accantonamento somme – Spazi di…

Piano di gestione dei rifiuti di Roma Capitale

Non sussiste un vizio di legittimità delle ordinanze impugnate per contrasto con il sistema di riparto delle competenze legislativa, in quanto tali ordinanze rinvengono la loro base legale nell’art. 1…

Arera: gare gas e piattaforma scostamenti VIR-RAB

L’Arera ha emanato la Determinazione 22 febbraio 2024 DSME 1/2024, recante disposizioni per l’acquisizione della documentazione inerente ai procedimenti VIR-RAB per i Comuni aderenti al regime aggrega…

Ambito distrettuale Caserta – Affidamento del servizio idrico integrato

L’Autorità, il 14 novembre 2023, ha deliberato di rendere un parere motivato, ai sensi dell’articolo 21-bis della legge n. 287/1990, sulle Deliberazioni del Consiglio d’Ambito dell’Ente Idrico Campano…

Presentazione del “Rapporto ambiente Snpa – edizione 2023″

21/2/2024 dalle 09:30 alle 12:30 Roma, Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Via Santa Maria in Via 37b Il Rapporto, giunto alla sua quarta edizione, offre una panoramica d…

Rapporto sulle partecipazioni delle Amministrazioni Pubbliche – Dati 2021

Il Rapporto è stato elaborato dagli Uffici VII e VIII della ex Direzione VII – Valorizzazione del patrimonio pubblico – del Dipartimento del Tesoro. Il Rapporto presenta le analisi svolte sui dati re…

Un flash sui dati ISTAT

ISTAT pubblica, come di consueto, il suo report sulle partecipazioni pubbliche, con riferimento al 2021. Dai dati si rileva che le unità economiche partecipate dal settore pubblico nel 2021 sono 7.80…

Le partecipate pubbliche in Italia – Anno 2021

Continuano a diminuire le partecipate pubbliche ma crescono gli occupati e il valore aggiunto Le unità economiche partecipate dal settore pubblico nel 2021 sono 7.808, il 2,0% in meno rispetto al 2020…

Servizio idrico, la fotografia di ARERA. Luci e ombre nel processo di strutturazione degli assetti del servizio

Attraverso la Relazione n. 38/2024/I/IDR, ARERA fornisce uno sguardo d’insieme aggiornato sugli assetti del servizio idrico integrato, con riferimento al secondo semestre 2023. Ricordiamo che l’Autori…

Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, Ordinanza 23 gennaio 2024, n. 2321

Servizio idrico integrato – Rapporto di utenza – Controversia relativa alla non debenza del corrispettivo sulla base dell’inefficacia della clausola per mancanza di specifica approvazione per iscritto…