In house a cascata e a controllo frazionato

Federico Smerchinich 28 Aprile 2025
Modifica zoom
100%

Come noto, la cosiddetta gestione in house è quella tipologia di affidamento possibile quando l’ente affidante esercita sull’affidatario in house un controllo analogo a quello che avrebbe sui propri servizi; le attività svolte dall’in house sono prevalentemente a favore dell’ente affidante; non sono previsti capitali privai salvo quelli ammessi da disposizioni di legge.

Nell’ambito di questi affidamenti può capitare che le società in house controllino a loro volta altre società in house o che vengano costituiti dei modelli atipici e ibridi che rimangono ammissibili fintanto che i presupposti basilari richiesti dalla legge siano rispettati. 

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento