La corruzione in Italia alla luce dei dati dell’ANAC

Elisa Nobile 19 Novembre 2019
Modifica zoom
100%
Il 17 ottobre 2019 l’ANAC ha reso nota la relazione recante “La corruzione in Italia (2016-2019) Numeri, luoghi e contropartite del malaffare”.

Il documento, breve e di facile consultazione, è stato realizzato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”, finanziato dall’Unione europea, a cui l’ANAC partecipa.

Il suddetto Programma è uno strumento che – nel ciclo di programmazione 2014-2020 – contribuisce agli obiettivi della Strategia dell’Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva attraverso interventi di rafforzamento della capacità amministrativa e istituzionale e di digitalizzazione della PA.

Nell’ambito del terzo asse di tale Programma, relativo agli interventi di accompagnamento del processo di riforma degli Enti locali, si colloca il progetto “Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza”, affidato ad ANAC, destinato ad offrire al sistema pubblico indicatori adeguati per misurare i fenomeni corruttivi a livello territoriale, sostenere la prevenzione e il contrasto all’illegalità e promuovere la trasparenza nell’azione della PA.

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento