La necessaria rivisitazione della nozione di controllo pubblico
Il Consiglio di Stato con la sent. n. 2543/2023, V Sez., seppur sollecitato in tema di trasparenza (D. Lgs. n. 33/2013), permette di ritornare sulla nozione di “controllo pubblico congiunto” che lo stesso consesso elegantemente definisce “controversa e non univoca” ma che ha assunto i connotati di una vera sciarada.
Leggi anche
ARERA: relazione annuale sullo stato dei servizi e sull’attività svolta
Nel 2024 i mercati internazionali hanno continuato a mostrare una forte sensibilità agli eventi di c…
01/07/25
L’albero dei compensi e la foresta del buon funzionamento dei servizi pubblici: abrogare i vincoli ai compensi degli amministratori di società pubbliche
AbstractIl Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (D.lgs. 175/2016 – TUSP) pres…
Stefano Pozzoli
30/06/25
Società miste e partecipazione ad altre gare
Sulla possibilità per società pubbliche di svolgere attività di impresa e partecipare alle gare, la …
Federico Smerchinich
30/06/25
Arera: gare distribuzione gas e dati RAB
Messa a disposizione alle Stazioni Appaltanti dei dati relativi al valore degli asset risultante al …
30/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento