di Gabriele Martelli
Nelle società controllate, il RPCT -nominato con apposito incarico formale o per mezzo di una modifica dello Statuto (Cfr. determinazione ANAC 12/2015)- deve essere individuato in un dirigente in servizio, oppure in un profilo non dirigenziale che garantisca comunque le idonee competenze in materia di organizzazione e conoscenza della normativa sulla prevenzione della corruzione, oppure, in via eccezionale in un amministratore purchè privo di cariche gestionali (Cfr. par. 3.1.2. determinazione ANAC 1132/2017).
Per continuare a leggere il contenuto di questa pagina è necessario essere abbonati. Se sei già un nostro abbonato, effettua il login. Se non sei abbonato o ti è scaduto l’abbonamento >>ABBONATI SUBITO<< |
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento