La storia infinita sul controllo pubblico delle società

Elisa Nobile 25 Luglio 2025
Modifica zoom
100%

Il Testo Unico sulle società a partecipazione pubblica, meglio noto come T.U.S.P.P. (D.lgs. n. 175/2016), sconvolse con la sua entrata in vigore il mondo delle società, in ragione dell’introduzione di un nuovo concetto di controllo pubblico.

Le interpretazioni normative sono state innumerevoli per supportare gli operatori nell’applicazione della normativa.

Pensavamo che, a distanza di numerosi anni dall’entrata in vigore del suo testo, i dubbi interpretativi si fossero dissipati ma non è così.

Infatti, la composizione societaria eterogenea e/o sui generis di alcune società e la tenacia di alcune letture giuridiche a difesa del non assoggettamento al T.U.S.P.P., continuano a fornire materiale interpretativo rilevante.

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento