La verifica dei costi dei costi della manodopera nel caso dell’applicazione di contratti collettivi diversi da quelli indicati nel capitolato speciale d’appalto

A cura di Edoardo Rivola, Maria Orsetti e Valentina Diana

10 Luglio 2025
Modifica zoom
100%

L’indicazione e la valutazione obbligatoria dei costi della manodopera sono tra i pochi mezzi a disposizione per la tutela dei lavoratori e per contrastare la concorrenza sleale negli appalti pubblici.
Recentemente, con il D.lgs n. 173/2024, sono stati apportati cambiamenti significativi che hanno recepito alcune delle modifiche suggerite da ANAC e dal Consiglio di Stato, concretizzando il collegamento fra obbligo dichiarativo e verifica dell’anomalia dell’offerta.
Il contributo esamina il nuovo quadro normativo e giurisprudenziale, per approfondire le questioni applicative connesse alla possibilità di applicazione di contratti collettivi diversi da quelli indicati nel capitolato speciale d’appalto.
Viene infine formulata una proposta di indicazioni operative per le stazioni appaltanti e un commento sulle prospettive evolutive della disciplina.

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento