Le conseguenze “penali” della mancata verifica del possesso dei requisiti di partecipazione da parte degli operatori

L’obbligo per le stazioni appaltanti di verificare i requisiti degli operatori economici prima di un affidamento non è un mero adempimento formale, ma un dovere la cui omissione può comportare gravi conseguenze penali per il funzionario pubblico.

Modifica zoom
100%

L’attenzione si concentra sul reato di falso ideologico in atto pubblico, previsto dall’articolo 479 del Codice Penale.

Il Rischio del “Falso Ideologico Implicito”

La giurisprudenza ha consolidato il concetto di “falso ideologico implicito”.
Questo reato si configura anche quando un funzionario emette un atto, come una determina di affidamento diretto, senza menzionare esplicitamente la verifica dei requisiti.

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento