L’emergenza a seguito della crisi pandemica Covid-19 ed il caro bollette dei consumi di luce e gas a seguito della guerra in Ucraina fanno emergere criticità finanziarie anche nelle società partecipate dagli enti locali.
A cura di Mauro Bellesia (fonte: www.bilancioecontabilita.it)
Sotto il profilo di finanziario scatta per l’Ente locale socio un obbligo preciso.
L’art. 21 del D. Lgs. D.Lgs. 19-8-2016, n. 175, Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, dispone:
“1. Nel caso in cui società partecipate … presentino un risultato di esercizio negativo, le pubbliche amministrazioni locali partecipanti … accantonano nell’anno successivo in apposito fondo vincolato un importo pari al risultato negativo non immediatamente ripianato, in misura proporzionale alla quota di partecipazione…”
Una parziale eccezione è fatta per le società di servizi pubblici a rete di rilevanza economica, per le quali il risultato è la differenza tra valore e costi della produzione e non ‘utile o perdita di esercizio.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento