Deliberazione Corte dei conti, Sez. Reg. di Contr. per la Lombardia, del 24 maggio 2021, n. 94/2021/PAR

Società a partecipazione pubblica – Razionalizzazione – Deroga temporanea alle norme di cui all’art. 24, co. 5-6 TUSP – Termine previsto dal co. 5-bis – Scadenza – Effetti L’art. 24, co. 5 bis, del d….

Gestione delle partecipazioni societarie di Roma Capitale

La Sezione regionale di controllo per il Lazio della Corte dei conti ha pubblicato il Rapporto sulla gestione delle partecipazioni societarie del Comune di Roma, approvato con delibera n. 47/2021/GEST…

La vigilanza dei revisori degli Enti locali sugli organismi partecipati e i flussi informativi tra i rispettivi organi di controllo

L’articolo affronta il tema dei controlli che i revisori di enti locali sono tenuti a porre in essere sulla gestione di organismi partecipati, spesso trascurati per la prassi consolidata che vede i me…

Delibera Corte dei conti, sez. regionale di controllo per la Regione Lazio, 23 febbraio 2021 n. 15

Gestione delle partecipazioni societarie regionali Controllo sulla gestione delle partecipazioni societarie regionali ai sensi degli artt. 20 e 24 del TUSP (ricognizione e razionalizzazione delle part…

Partecipazioni delle PA: via alla revisione periodica e al censimento annuale

La Corte dei conti ha comunicato che fino al 28 maggio 2021 rimarrà attivo l’applicativo “Partecipazioni” del Portale Tesoro per l’acquisizione dei provvedimenti di “revisione periodica” delle parteci…

Ancora sui compensi degli amministratori delle società a partecipazione pubbliche: la storia continua

Il prof. Pozzoli, con una arguta metafora, ha equiparato la situazione in cui si trova la normativa sui compensi degli amministratori della società a partecipazione pubblica ad un passo del libro “Ali…

Società partecipate: alcuni suggerimenti per il Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha avviato una consultazione in merito a un documento che fornisce indicazioni sul Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale, per garantire att…

Il Presidente di una partecipata è da considerare quale “incaricato di pubblico servizio”

La Corte di Cassazione, sez. VI Penale, viene chiamata a decidere una controversia riguardo all’applicazione dell’articolo 314 del codice penale (peculato) nei confronti di un presidente del consiglio…

Il fondo vincolato per perdite reiterate negli organismi partecipati

L’articolo 21 del decreto legislativo n. 175/2016 (TUSPP) detta norme finanziarie sulle società partecipate dalle pubbliche amministrazioni locali, di cui all’elenco predisposto annualmente dall’ISTAT…